L'evento
KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1109
Festa grande per l'arciconfraternita di Misericordia di Lucca, che questo pomeriggio, alle ore 16, in piazza del Giglio, ha inaugurato due nuovi automezzi per il soccorso e l'assistenza alla popolazione. Un'autoambulanza attrezzata con le più moderne tecnologie per il trasporto sanitario di emergenza 118, donata dalla famiglia Alberto e Simonetta Simonetti, e un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili, sono i due i veicoli speciali che andranno a potenziare il parco macchine della storica associazione di piazza San Salvatore.
Nell'occasione è stato inaugurato anche un nuovo defibrillatore DAE per la rianimazione cardiopolmonare, quest'ultimo donato dalla signora Dina Dami.
Il taglio del nastro si è tenuto di fronte ad un folto numero di volontari in divisa giallo-ciano, e a molti cittadini.
A fare gli onori di casa il governatore della Misericordia di Lucca, Luca Papeschi, il quale ha accolto e ringraziato le varie autorità intervenute all'evento, tra cui il sindaco della città, Mario Pardini, accompagnano a sua volta dal vicesindaco Giovanni Minniti, dagli assessori Remo Santini, Moreno Bruni e Paola Granucci, oltre all'assessore della regione Toscana, Stefano Baccelli.
"Ringrazio vivamente chi ha contribuito con questo bel gesto a sostenere la storica Misericordia di Lucca sempre vicina ai cittadini – ha commentato il sindaco -. Ed un forte ringraziamento va quindi anche ai volontari che portano avanti, con la loro missione morale e concreta giorno dopo giorno, l'aiuto insostituibile alla popolazione".
Al termine della festa, è stata presentata anche un'opera astratta, sempre donata all'arciconfraternita, realizzata dall'artista Simonetta Princivalle, ovvero un quadro realizzato con vari materiali denominato "Dell'Anima". "Il quadro che ho voluto creare per voi, rappresenta un'opera che segue la via del Volto Santo e che si conclude nella città di Lucca". Ha commentato l'artista, la quale, dopo la consegna del quadro, ha recitato una sua poesia dedicata ai volontari. Dopo la benedizione dei due nuovi mezzi, avvenuta per mano di Don Lucio Malanca, si è tenuta l'immancabile sfilata lungo la circonvallazione cittadina degli automezzi della confraternita che hanno quindi reso omaggio, in sirena, al nuovo mezzo di soccorso.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 600
Un lieto evento ha squarciato la quotidianità di questa uggiosa mattinata di inizio gennaio, e ha riempito di gioia una famiglia a noi tanto cara.
Infatti, all’ospedale San Francesco di Barga, per la precisione alle 9.48 del mattino, è nato Gioele, secondo figlio di Lucia Tei e del nostro instancabile e sempiterno collaboratore Simone Pierotti, assieme alla Gazzetta del Serchio dalla sua fondazione e sempre pronto a farsi in quattro tra i suoi numerosi impegni: membro della misericordia di Borgo a Mozzano, segretario del Castelnuovo calcio, l’amore per la podistica, giornalista e ovviamente papà.
Gioele è venuto al mondo con 3,9 chilogrammi di peso e 50 centimetri di altezza, e andrà a rimpinguare la comunità di Cune, piccola frazione del comune di Borgo a Mozzano in cui la famiglia Pierotti-Tei vive.
Gli auguri non possono che sprecarsi per un evento del genere, e senza essere ridondanti, non possiamo che festeggiare così: benvenuto Gioele, felicitazioni Simone e Lucia!