L'evento
KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1069
Sarà un sabato sera (14 maggio) all'insegna della bellezza all'atelier "ViennaLuce" di Marina di Pietrasanta. Nella splendida cornice del Bagno Biondetti, a Focette, si terrà infatti la 22^ tappa del concorso "Tuscany Fashion Model", giunto alla 12^ edizione.
La sfilata, per mister e miss, partirà alle 21. In consolle dj. KOKKO. Per chi vuole, prima, sarà possibile trattenersi a cena, degustando le impareggiabili focaccine gourmet del padrone di casa, Giacomo Menici, magari precedute da uno speciale cocktail come aperitivo.
Per info e prenotazioni su tavoli e cena, chiamare il numero: 334-2067049.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 366
Torna, dopo l'interruzione dovuta alla pandemia, l'iniziativa della Regione Toscana 'Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani' che, nel mese di maggio, fino all'inizio di giugno, favorisce l'avvicinamento dei più giovani alle strutture museali. E, quest'anno, vista la situazione internazionale, la Provincia ha deciso di dedicare queste visite ai bambini provenienti dalle zone di guerra in Ucraina.
L'amministrazione provinciale – in stretta collaborazione con le varie amministrazioni locali – ha stilato un calendario di iniziative, tutte accomunate dalla volontà di far conoscere il patrimonio culturale del territorio, anche attraverso esperienze creative, affinché il museo divenga un vero e proprio 'amico'.
L'iniziativa si snoda attraverso visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori interattivi e narrazioni, che sono state realizzate grazie alla collaborazione delle varie amministrazioni comunali e si avvarranno anche di mediatori culturali per rendere meglio fruibili gli incontri. Le visite saranno organizzate a gruppi, a seconda delle diverse capienze dei musei e, pertanto, sono a numero chiuso e saranno coinvolti i gruppi ospitati nel territorio della provincia di Lucca.
Questo è il calendario completo delle visite che saranno effettuate fino a giugno:
Sabato 14 maggio, ore 16: Museo Barsanti e Matteucci di Lucca
Sabato 14 maggio, ore 16: Museo della figurina di gesso e dell'emigrazione di Coreglia Antelminelli
Domenica 15 maggio, ore 15: Museo italiano dell'immaginario folklorico di Piazza al Serchio
Venerdì 20 maggio, ore 15: Museo dell'Antica Zecca di Lucca di Lucca
Venerdì 20 maggio, ore 16: Casa natale Giacomo Puccini-Puccini Museum di Lucca
Venerdì 20 maggio, ore 15: Museo dei Bozzetti di Pietrasanta
Sabato 21 maggio, ore 10: Museo dell'antico ospedale di Altopascio
Sabato 21 maggio, ore 15: Museo dell'Identità dell'alta Garfagnana di Gorfigliano
Domenica 22 maggio, ore 16: Museo del lavoro e delle tradizioni popolari di Seravezza
Venerdì 27 maggio, ore 16: Complesso archeologico e museale della Cattedrale di Lucca
Sabato 28 maggio, ore 15 e 16.30: Casa Museo Giovanni Pascoli di Barga
Sabato 4 giugno ore 11: Civico Museo archeologico di Camaiore