L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 626
I 30 anni della fondazione della Fidapa BPW sezione di Lucca saranno ricordati in un incontro che si terrà il 29 aprile alle ore 18 presso la sede di Villa la Principessa a Lucca.
La serata del Trentennale sarà aperta dal concerto per la pace diretto dal Maestro Alberto Veronesi grazie al contributo di Martinelli Luce. Seguirà dopo il saluto della presidente arch. Emiliana Martinelli, la conferenza, "Il cammino delle donne dal voto al nuovo diritto di famiglia alla conquista delle "libertà negate", tenuto dalle relatrici: avv. Silvia Giannini Vice Presidente della sezione, avv. Margherita Cassano Vice presidente della Corte di Cassazione, e prof.ssa Nadia Verdile, giornalista, scrittrice e storica, che da anni, dedica le sue ricerche alla riscrittura della Storia delle Donne, e direttrice della Collana editoriale "Italiane" di Pacini Fazzi Editore.
Al termine del convegno cena conviviale.
La Fidapa BPW Italy è un'associazione composta in Italia da circa 10.000 socie ed aderisce alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women). È articolata in 300 Sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, raggruppate in 7 Distretti. La Federazione ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri soggetti.
Per info e modalità di partecipazione:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1230
L'abbiamo conosciuta alcuni anni fa, studentessa universitaria al dipartimento di Farmacia dell'Università di Pisa, intenta a dare una mano in pizzeria all'amico Paolo Luporini titolare della Tosca di Gignano di Brancoli. Una ragazza piena di vita e di voglia di fare, che amava lo studio, ma, allo stesso tempo, non voleva gravare sui genitori e e aspirava a rendersi economicamente indipendente. Le straordinarie pizze che escono fuori dal forno della Tosca, lasciatecelo dire, sono in grandissima parte merito suo e non è un complimento, ma una constatazione.
La ritroviamo oggi, mese di aprile del 2022, neolaureata con 108 su 110 al corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Proprio un paio di giorni fa ha discusso la sua tesi 'Il recettore MC1R come target nella prevenzione e nel trattamento farmacologico del melanoma cutaneo'. Relatrice la professoressa Paola Nieri.
Fiorella Pucci è stata una studentessa-lavoratrice che ha saputo portare avanti e coronare il suo sogno. Il Covid, paradossalmente, le ha dato ancora più tempo per avviarsi alla conclusione del suo percorso di studi e, adesso, è, finalmente, giunta a destinazione: "Ma non mi basta - spiega - Adesso inizierò a cercare un lavoro nel mio settore inviando il curriculum alle aziende. Ho voglia di migliorarmi e di lavorare, di crescere professionalmente. In fondo è finito una tappa importante della mia vita, ma ora ne inizia un'altra non meno fondamentale e difficile. Cosa significa per me essermi laureata? Significa aver dimostrato a me stessa che la tenacia e i sacrifici premiano sempre".
Vero Fiorella, non ci sono dubbi. Complimenti e avanti tutta. La redazione delle Gazzette sta con te e con i tuoi sogni.
- Galleria: