L'evento
Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 535
La Movinart Dance Studio, diretta da Silvia Del Debbio e Ilaria Picchi, con sede ad Antraccoli, ha chiuso l'anno accademico in grande stile con due spettacoli che hanno entusiasmato e commosso il pubblico al Teatro Verdi di Montecatini. Questi eventi hanno messo in luce il talento, la passione e l'impegno degli allievi, offrendo un'esperienza artistica unica e coinvolgente.
Il primo spettacolo, dedicato agli allievi più piccoli, ha avuto come tema "Il Piccolo Principe", ispirato al capolavoro letterario di Antoine de Saint-Exupéry. I giovani allievi hanno interpretato le avventure del piccolo principe, trasportando il pubblico in un mondo magico. L'evento ha sottolineato valori fondamentali come l'amicizia, l'amore e l'importanza di vedere il mondo con gli occhi del cuore. Con 260 artisti tra ballerini e attori a partire dai 4 anni di età, la loro spontaneità e entusiasmo hanno emozionato e fatto riflettere gli spettatori, ricevendo calorosi applausi.
Il secondo spettacolo ha visto protagonisti gli allievi più grandi, esplorando il tema dei sette vizi capitali: superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira e accidia. Attraverso coreografie intense ed energiche, i 160 ballerini hanno affrontato queste tematiche complesse, offrendo un'interpretazione profonda e originale. Ogni vizio è stato rappresentato con stil di danza diversi, mettendo in luce la versatilità e la tecnica degli allievi. Il pubblico è stato catturato dall'intensità delle performance, apprezzando la capacità degli allievi di trasmettere emozioni complesse attraverso la danza.
La Movinart Dance Studio si distingue per la varietà di stili di danza che offre, dal classico al contemporaneo, passando per hip hop, breakdance, dancehall, commercial, heels, House, waacking, voguing, danza moderna, acrobatica e teatro.
Gli allievi sono versatili e preparati su più discipline, dimostrando una formazione completa e approfondita. La scuola valorizza ogni stile, permettendo ai ragazzi di esplorare e crescere artisticamente in più direzioni.
Entrambi gli spettacoli sono stati un grande successo, dimostrando l'alto livello di preparazione degli allievi e la dedizione degli insegnanti della Movinart Dance Studio. Questi eventi hanno rappresentato non solo la conclusione di un anno di duro lavoro, ma anche un momento di celebrazione della creatività e dell'arte della danza.
Le direttrici della scuola, Silvia Del Debbio e Ilaria Picchi, hanno espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti e hanno ringraziato per l’impegno profuso tutto il team, Asia Andreini,Asia Balleri, Valentina Bardelli,Valerie Claroni,Sofia Chellini,Sara Consani,Tommaso Della Santa, Sara Piattelli, Caterina Sofia, Monica Tinti, Federica Vallesi e Andrea Visibelli.
“È stato un anno intenso, ma vedere i nostri allievi esibirsi con così tanta passione e talento ripaga di tutti gli sforzi. Siamo orgogliose di ognuno di loro e non vediamo l'ora di iniziare un nuovo anno accademico ricco di altre sfide e soddisfazioni."
Il pubblico, composto da genitori, amici e appassionati di danza, ha lasciato il teatro con il cuore colmo di emozioni, portando con sé il ricordo di due serate indimenticabili.
La Movinart Dance Studio ha dimostrato ancora una volta di essere un luogo dove l'arte e la passione per la danza si incontrano, dando vita a spettacoli di straordinaria bellezza!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 590
Fra decine di rievocatori in costume di tutte le epoche, si è svolta al Real Collegio l'inaugurazione del Lucca Historiae Fest il festival dedicato alla storia cittadina organizzato dal Comune di Lucca. Erano presenti il vice sindaco Giovanni Minniti, l'on Alessandro Amorese della Commissione cultura della Camera dei Deputati, l'assessore alla cultura Mia Pisano, il consigliere con delega alle tradizioni storiche Lorenzo Del Barga, il responsabile dell'Ufficio eventi del Comune di Lucca Angelo Nencetti.
L'onorevole Amorese ha ricordato come Lucca Historie Fest da quest'anno goda dell'importante patrocinio del Ministero della Cultura, un riconoscimento alla qualità della manifestazione che sottolinea l'impegno dei parlamentari e del Governo per la tutela e valorizzazione delle tradizioni locali e degli eventi di rievocazione e didattica storica.
Il festival prosegue oggi, sabato 22 e domani 23 giugno sulle Mura di Lucca e al Real collegio con l'Orologio del tempo che illustra la storia di Lucca in nove tappe, sei esposizioni, mostre e mercato, dieci appuntamenti e spettacoli: il programma è consultabile sul sito www. luccahistoriaefest.it
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: