L'evento
LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 285
Tutto pronto per la Giornata nazionale Parkinson negli oltre 90 centri specializzati, che da 15 anni si danno appuntamento l’ultimo sabato di novembre, - in questo 2023 corrisponde al giorno 25 - per offrire ai pazienti e alle loro famiglie informazioni preziose e puntuali su questa malattia così complessa ed eterogenea: il Parkinson.
In questa occasione, i medici responsabili dell’ambulatorio dedicato ai Disturbi del movimento Martina Giuntini e Stefania Salvetti, dell’unità operativa di Neurologia dell’ospedale S. Luca di Lucca, diretta da Marco Vista, hanno organizzato un seminario per pazienti e familiari che si svolge oggi, sabato 25 novembre, dalle ore 16 alle 18 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte in piazza San Martino, con lo scopo di promuovere la conoscenza della malattia.
La Rai anche quest'anno sarà al fianco della Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus offrendo il patrocinio gratuito di Rai per la Sostenibilità ESG e la Media Partner della TGR all’iniziativa. La cabina di regia e il motore di tutto è sempre la Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS, che per il quarto anno consecutivo ha deciso di affiancare alla GNP anche un’anteprima virtuale alla quale ha confermato il suo contributo il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il direttore generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità del Ministero della Salute Giovanni Ippolito.
La Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus tra i suoi obiettivi ha quello di poter offrire l’assistenza migliore alle persone affette da Parkinson e alle loro famiglie. “La Giornata Nazionale Parkinson è una delle occasioni più importanti per fare luce sulla malattia - afferma Mario Zappia, presidente della Fondazione LIMPE - Da molti anni, infatti, i Centri che vi aderiscono ricevono i pazienti e le famiglie aiutandoli ad orientarsi e offrendo loro informazioni preziose sul percorso di cura”.
Da quattro anni la giornata è preceduta da un’anteprima virtuale per fare il punto con le Istituzioni e gli stakeholder sullo stato degli strumenti a disposizione per combattere il Parkinson. Quest’anno i focus sono due: il primo sullo SPORT e i suoi benefici, e il secondo focus è sul ruolo centrale dei Caregiver, che necessitano di maggiore supporto e sostengo.
“Per riuscire a soddisfare i bisogni di tutti gli attori e combattere questa malattia non dobbiamo trascurare la ricerca – conclude il professor Zappia – per questo la Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus ha recentemente deciso di stanziare 150.000 euro per progetti di ricerca sul Parkinson per i quali verrà aperto a breve un bando di gara”.
Alle tavole rotonde sono state invitate le direzioni generali dei Ministeri della Salute, della Famiglia, della Disabilità e dello Sport.
L’hashtag della Giornata è #muoviamocinsieme proprio perché il movimento e l’esercizio fisico contribuiscono a migliorare la cura per la malattia di Parkinson.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 605
E’ stato approvato dalla Soprintentenza il piano presentato dall’amministrazione comunale per la seconda edizione di Lucca Magico Natale, che darà vita ad un’atmosfera unica in centro storico e nelle periferie fino al 6 gennaio.
L’inaugurazione è prevista invece per domenica 26 novembre, con appuntamento alle ore 17.30 in Piazza Napoleone. Qui verrà acceso il più grande albero di Natale della città: 14 metri in altezza di luci e colori nel segno della tradizione più profonda. L’accensione sarà accompagnata da un caratteristico spettacolo della Large Street Band, che con la propria musica coinvolgente e le coreografie appassionate saprà unire tutti i cittadini in un momento di gioia e spensieratezza.
La cerimonia di inaugurazione proseguirà come da programma in Piazza San Michele, dove saranno presentati il presepe e l’albero di Natale realizzati dal celebre architetto Michel Boucquillon, con altre suggestive sorprese che saranno svelate alla cittadinanza e coinvolgeranno tutta l’area circostante in un tripudio di luci e proiezioni davvero suggestivo. Sotto il loggiato di Palazzo pretorio, inoltre, saranno posizionati banchi con deliziosa cioccolata calda, vin brulè e buccellato.
Poi lo spettacolo si sposterà in Piazza Anfiteatro, dove sarà svelata un'altra installazione da record.
L’amministrazione comunale, che invita a partecipare all’inaugurazione tutta la cittadinanza, tiene inoltre a ringraziare l’azienda Verdina Luminarie, che anche quest’anno ha curato tutte le illuminazioni natalizie, e Lucca Riscossioni e Servizi, per il grande supporto logistico e organizzativo fornito all’evento.
Il ricco calendario di LMN, tra cultura, bellezza, mercatini tipici, illuminazioni ed eventi, è consultabile sul sito www.turismo.lucca.it. Le installazioni e le numerose iniziative in programma verranno inaugurate e presentate nei successivi weekend.