L'evento
Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 778
Martedi 31 ottobre come ogni anno parco Serbacco apre le porte per una bellissima giornata da trascorrere in famiglia con bambini: vi aspettano allestimenti a tema Halloween, spettacoli, attrazioni, magia horror ed esibizione lancio dei coltelli. Un altro evento caratterizzerà quella giornata: la scrittrice Sara Lombardi presenterà il suo libro “Charlotte e il regno del gusto“ una storia illustrata per bambini piena di avventura, coraggio, paura, fiducia ed un pizzico di follia.
Insieme ai protagonisti Charlotte, Edoardo e Leone sarete catapultati in un regno lontano con buffi elfi, due litigiosi re ed una disgustosa regina e si affrontano temi importanti come l'amicizia, la fratellanza, ma anche l'importanza di proteggere e salvaguardare la natura e l'ambiente in cui viviamo.
Sarà presente anche il noto illustratore Angelo Nencetti (già direttore e collaboratore di Lucca Comics e del museo del fumetto e dell immagine di Lucca) per creare illustrazioni e disegni ai bambini .
Il noto parco di San Martino in Freddana aprirà i cancelli alle ore 11 per una divertente giornata da trascorrere in famiglia, con la possibilità di ordinare il cestino per il pic nic, alle 15 il mago Jack si esibirà nel consueto avvincente spettacolo di illusione e magia horror e a seguire Sara Lombardi anticiperà qualche indizio e spunto sul suo racconto che incuriosirà molto i nostri piccoli ospiti.
Vi aspettiamo per un Halloween da paura!
Consigliamo la prenotazione tramite i canali social di parco Serbacco o al cell. 327/3218875.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1886
Grande successo per il secondo appuntamento organizzato da Bianchi Industrial, intitolato 'Scegli la carta giusta', svoltosi di recente a Lucca e avvenuto in contemporanea con la fiera MIAC e che ha puntato i riflettori su componenti specifici per l'industria della carta.
Bianchi Industrial è una società del Gruppo Bianchi, fondato nel 1921, che supera nel 2022 i 200 milioni di fatturato con una presenza in 5 Paesi dell'Europa Occidentale, leader europeo nella distribuzione specializzata nei seguenti settori: cuscinetti a rotolamento e trasmissioni del moto, movimento lineare ed automazione, sistemi di tenuta, pneumatica e lubrificazione manutenzione e servizi a supporto. Una realtà che grazie al proprio personale tecnico e alla storica partnership con fornitori di eccellenza propone le migliori soluzioni per i propri Clienti a vantaggio della produttività e della riduzione dei costi di impianto.
Per il suo appuntamento ha scelto la meravigliosa Villa Cheli, una delle più famose ville settecentesche della provincia di Lucca, recentemente restaurata, che fu dimora dello scultore Guido Cheli del quale si possono ammirare numerosi calchi in gesso all'interno della stessa.
Questo per offrire una perfetta armonia con i componenti presenti nelle vetrine allestite da Bianchi Industrial, componenti che brillano di una sorprendente bellezza invisibile, tema caro all'Azienda. Infatti quello che da anni viene promosso è proprio il concetto di "Invisibile" dei prodotti distribuiti, che sono montati all'interno di macchinari industriali e ne permettono il perfetto funzionamento senza mettersi in mostra, con la loro Bellezza composta da perfezione, durabilità ed eccellenza.
Un buffet ad hoc, preparato dallo chef Mirko Citti, è stato allestito all'aperto visto anche il bel tempo che ha accolto l'evento.
In una parte della sala si è potuto assistere alle presentazioni di specifici prodotti/applicazioni per poter entrare ancora di più nel vivo dell'evento e comprendere al meglio, grazie agli esperti presenti, il funzionamento dei macchinari e della componentistica, così come la filosofia dell'azienda leader nel settore, Bianchi Industrial.
Nell'esposizione si sono potuti ammirare i prodotti più innovativi per l'industria cartaria.
Il successo dell'iniziativa farà si che l'evento verrà sicuramente ripetuto in occasione delle prossime edizioni del Miac. Obiettivo, some sempre, quello di rappresentare un punto di contatto tra il settore della carta e Bianchi Industrial, tra le società partner distribuite, ma anche con i curiosi che si sono trovati immersi in un mondo che, alla fine della giornata, non è sembrato essere così lontano dal loro quotidiano.
Del resto proprio di una novità si è trattato visto che l'azienda ha voluto accogliere clienti e amici in un ambiente diverso e senza dubbio più informale rispetto allo stand solitamente allestito presso la mostra internazionale dell'industria cartaria. Un modo per far sentire ancora più a suo agio l'ospite che, così, può relazionarsi con colleghi e altri invitati oltreché con i rappresentanti di Bianchi Industrial senza dover correre contro il tempo bensì godendosi una giornata in assoluto relax, contemplativo, ma non soltanto.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: