L'evento
Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 80
Simbolo della Versilia storica, il Seven Apples, più grintoso che mai è pronto a festeggiare il suo cinquantesimo anno di vita. Con lui, lo stabilimento balneare Peninsula a Marina di Pietrasanta, gestito da Andrea Belluomini.
Lasciatosi alle spalle un periodo lastricato di incertezze, questa stagione parte alla grande, con tanta speranza e positività.
"Parlo esclusivamente per quanto riguarda l'aspetto della spiaggia, perché al momento per discoteca non abbiamo ancora indicazioni, ma posso dire di essere davvero soddisfatto - afferma Belluomini - Dall'anno scorso abbiamo notato una crescita continua, pensate che oggi avrei già potuto fare il tutto esaurito per l'intera estate, ma ho preferito riservare qualche tenda agli ospiti giornalieri".
Il sorriso stampato sul volto, la gentilezza e la simpatia, aspetti che non mancano mai tra lo staff del Seven Apples e del bagno Peninsula. La dimostrazione? Il sorriso dei clienti che soddisfatti ritornano sempre: "Abbiamo la clientela storica, certo. Ma devo dire che ci sono anche tanti volti nuovi e a questo devo dare il merito alla rivalutazione paesaggistica della costa. Le persone non si fermano più a Forte dei Marmi, ma esplorano tutto il litorale - continua Belluomini - Sono contento che i turisti possano ammirare tutti punti della Versilia. È un luogo vastissimo e ogni punto merita di essere visitato e goduto".
Dalla colazione alla cena sul mare, l'intera équipe non si ferma mai. "Quest'anno abbiamo ampliato la zona riservata aperitivi sulla spiaggia, senza circoscriverli in piscina. C'è un nuovo barman davanti al quale non si può far altro che rimanere meravigliati per la bravura. L'intera squadra in cucina, poi, merita sicuramente un applauso - prosegue il titolare - Abbiamo allargato il menù andando oltre il tradizionale, che comunque è presente nella carta, approcciando verso materie materie prime più ricercate e di alta qualità. In questo modo riusciamo a puntare su piatti gustosi e salutari".
Composto da una decina di persone, la famiglia Seven Apples lavora dalla mattina alla sera per soddisfare le esigenze di tutti.
"Se oggi sono qui lo devo a tutti gli ospiti che sono venuti a trovarci, soprattutto l'anno scorso. Abbiamo avuto momenti di incertezza e sconforto a seguito dello scoppio della pandemia, ma la risposta dei clienti è stata una rivincita - commenta Belluomini - Nel 2020 fino all'ultimo non abbiamo saputo come muoverci e quando ci hanno dato indicazioni abbiamo avuto un po' paura che aprire potesse essere un rischio. Posso affermare con gioia di essermi ricreduto nel momento in cui ho percepito il calore delle persone che hanno cominciato a chiamare per prenotare. Vedere la loro soddisfazione e sorriso è la più grande gioia".
L'entusiasmo che si respira nell'aria salmastra dello stabilimento è indescrivibile, anche quando si tratta degli aspetti più delicati come quello della discoteca, chiusa ormai da troppo tempo.
"Ho sentito che forse daranno il via alla riapertura senza la possibilità di poter ballare. Diciamo che dovrei capire come impostare una serata del genere, perché a quel punto mancherebbe lo spirito del luogo - conclude - Vorrei sottolineare come abbiano messo al rogo l'intero settore, quando alla fine dei conti i contagi non sono aumentati a causa nostra, e parlo a nome di tutti i titolari delle discoteche. Vedremo un po'... per il momento va bene così e non potrei essere più felice di ciò che oggi abbiamo".
Un ambiente accogliente e attento al dettaglio che non aspetta altro che essere vissuto. D'altronde, cosa c'è di meglio di un'estate al mare? Beh, forse un'estate al Seven Apples.
Fotoservizio di Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 66
Grande soddisfazione da parte dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (UICI) sezione territoriale di Lucca per l'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana conferita a Massimo Diodati il primo giugno in prefettura.
Diodati, infatti ha svolto il ruolo di presidente dell'UICI sezione di Lucca da febbraio 2013 a luglio 2020, e dallo scorso settembre è stato eletto presidente del Consiglio regionale toscano dell'UICI.
Durante la cerimonia di consegna, il prefetto Francesco Esposito, ha ricordato il grande valore che ha questa particolare onorificenza dato che viene concessa solo a poche persone e nel pieno rispetto e partecipazione dei valori della Repubblica.
Oltre al prefetto, erano presenti alla cerimonia: Luca Menesini in quanto sindaco del comune di residenza di Diodati e Giorgio del Ghingaro, sindaco di Viareggio, che ha proposto la sua candidatura come Cavaliere al Merito.
Molte le motivazioni che hanno portato il presidente della Repubblica a scegliere di conferire questo riconoscimento a Massimo Diodati, ricordiamo, tra le tante, il suo grande impegno nel volontariato e nella realizzazione di alcuni importanti progetti di abbattimento delle barriere per il rispetto dei diritti di tutti.
Accanto a Massimo, c'era John, il cane guida che lo accompagna quotidianamente e che gli è stato vicino anche in questo particolare momento, indossando per l'occasione un collare tricolore.
Tante le congratulazioni ricevute, non solo da parte di parenti e amici, ma anche da parte delle molte cariche istituzionali con cui negli anni ha collaborato, un ulteriore segno del fatto che questa onorificenza è più che meritata.