L'evento
Giubileo degli artisti, un evento nazionale
Un bellissimo evento si terrà tra domenica 16 febbraio a martedì 18 febbraio per il protettore degli artisti il BEATO ANGELICO. Nel contesto del giubileo degli artisti l’UCAI…

Le occasioni dell'amore di Stéphan Brizé al Circolo del Cinema di Lucca
Anche per questa settimana il Circolo del Cinema di Lucca

Oggi alle 18 a Chiesina Uzzanese Aldo Grandi intervista Roberto Vannacci
Oggi pomeriggio a partire dalle 18 al circolo Il Fiore di Chiesina Uzzanese Aldo Grandi. direttore delle Gazzette, intervista l'europarla,entare e generale Roberto Vannacci sui suoi due libri e tanto…

Cena sociale di inizio stagione per l’ASD Luccatriathlon al Ristorante “Bimbotto” di Vorno
Si è tenuta giovedì 6 febbraio, al ristorante “Bimbotto” di Vorno, la cena sociale dell’ASD Luccatriathlon. La cena è stata l’occasione per presentare il nuovo consiglio direttivo,…

Leggere Lolita a Teheran di Erin Riklis al Circolo del cinema di Lucca
Anche per questa settimana il Circolo del Cinema di Lucca

Il Parco delle Alpi Apuane supera ancora l’esame CETS
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni da parte dalla Federazione Europarc

Celebration Day per Jasmine Paolini, una mattinata memorabile per Bagni di Lucca
Il 4 febbraio resterà una data memorabile per Bagni di Lucca. Il paese ha reso omaggio alla sua campionessa, Jasmine Paolini, in un Celebration Day emozionante, dedicato alla straordinaria vittoria…

Buon compleanno Beatrice Gentilini!
Un giorno speciale che ha visto compiere gli anni a Beatrice Gentilini circondata dall'affetto della famiglia - Manuela Giuliani, Stefano Gentilini, la fidanzata Sara, nonna Delia - e…

Il Duca di Lucca al centro del primo incontro con lo storico Daniele Zucconi: alla pasticceria Stella si è parlato di “Lucca al tempo di Castruccio Castracani”
Quella di martedì 28 gennaio alla Pasticceria Stella è stata una serata storica, in tutti i sensi. A 700 anni esatti dalla vittoria di Castruccio Castracani degli Antelminelli nella battaglia di Altopascio, contro i fiorentini di parte guelfa, si è tenuto il primo incontro su “Lucca nel Medioevo” con lo storico Daniele Zucconi dal titolo “Lucca al tempo di Castruccio Castracani”

Sabato 1 febbraio a Lunata Ennebi inaugura la sua nuova sede
Siamo felici di annunciare l’apertura della nuova sede Ennebi a Lunata, a pochi passi dal nostro storico punto vendita. Abbiamo completamente rinnovato lo spazio, creando un ambiente moderno e accogliente per offrirvi un’esperienza ancora più completa

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 64
"Top gun" per due settimane! E' questa l'esperienza unica che l'Aeronautica Militare, grazie ad un accordo fra il Ministero della Difesa ed il MIUR, offre agli studenti della citta' di Lucca. Il Corso di Cultura Aeronautica, attivita' completamente gratuita e facoltativa, si svolge dal 27 gennaio al 6 febbraio ed è rivolto a 200 studenti delle classi terze, quarte e quinte degli istituti superiori della citta' di Lucca. Il corso e' suddiviso in due parti: la prima settimana i giovani studenti seguiranno un ciclo di lezioni teoriche che trattano le basi dei principi aerodinamici del volo, gli strumenti di volo, la sicurezza volo ed accenni alla meteorologia ed al controllo del traffico aereo.
Al termine di questa prima settimana di lezione, nel pomeriggio di giovedi' 30 effettueranno un test delle conoscenze acquisite cosi' da creare una graduatoria che permettera' di determinare coloro che avranno la possibilita' di sedersi nel posto di pilotaggio e provare a pilotare un aereo, i restanti ragazzi voleranno come passeggeri.
Durante la seconda settimana gli studenti vivranno l'esperienza del volo in formazione con un aereo militare, il Siai U-208. Ad accompagnarli in questa esperienza unica, i Piloti Istruttori di Volo del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare. Al termine delle attivita' teoriche e dell'attivita' di volo, sara' stilata una graduatoria finale ed i primi classificati riceveranno quale premio uno stage presso l'Aeroporto di Guidonia, sede del 60° Stormo, durante il quale indosseranno i panni dei piloti dell'Aeronautica Militare e voleranno con l'aliante Twin Astir. A tutti i partecipanti sarà consegnato l'attestato di frequenza che, oltre a poter essere valutato ai fini dei crediti formativi per il conseguimento della maturità, assegna anche un punteggio di merito per alcuni concorsi in Aeronautica Militare. Per i ragazzi il corso rappresenta un'occasione per avvicinarsi al mondo del volo, un mondo che offre grandi emozioni, ma che richiede impegno, competenza e passione. Per l'Aeronautica Militare, invece, è un'opportunità per essere in mezzo ai giovani e per trasmettere loro come impegno, competenza e passione possano diventare una professione. Nella giornata di venerdi' 31 gennaio, alle ore 10:30, presso l'Aeroporto di Lucca-Tassignano, si svolgera' il Media Day. Durante questa giornata sara' presentato il Corso di Cultura Aeronautica citta' di Lucca 2020 alle autorita' locali ed agli organi di stampa. Inoltre, al termine della conferenza stampa sara' possibile venire in volo, nelle stesse modalita' che saranno offerte la settimana successive agli studenti, cosi' da provare le stesse emozioni e vedere la propria citta' dall'alto. Per motivi organizzativi e logistici, si richiede l'accredito entro e non oltre la mattina di mercoledì 29 gennaio.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 112
Giovedi 16 gennaio Anna Vagli sarà ospite a Storie Italiane su Rai Uno a partire dalle ore 10. Il programma di approfondimento giornalistico condotto da Eleonora Daniele e leader negli ascolti della rete ammiraglia si occuperà dell’omicidio di Elena Ceste, caso ampliamente trattato da Anna anche nella sua rubrica “Sulla Scena del Crimine” apparsa sulla Gazzetta di Lucca e su quella di Viareggio.
Una grande soddisfazione per Anna Vagli e anche per il sottoscritto che in lei ha avuto fiducia sin da subito coinvolgendola nel progetto e invitandola a scrivere sulla sua rubrica. Anna Vagli, dottoressa in giurisprudenza e criminologa, ha scelto le Gazzette per farsi conoscere e, evidentemente e alla luce dei risultati, nessuna scelta fu così azzeccata. Noi l'abbiamo seguita passo dopo passo fino al momento in cui abbiamo capito che era pronta per spiccare il volo e sottrarsi alla tutela di maestri e maestre che, ormai, non avevano più niente da dire e da dare. Così, in silenzio, studiando e affrontando settimana dopo settimana i casi più o meno irrisolti della nostra cronaca giudiziaria, Anna Vagli ha saputo ritagliarsi uno spazio proprio che è piaciuto al punto da essere invitata in televisione. Siamo convinti che questa sarà la prima di tante altre volte e auguriamo a Anna il meglio del meglio. Un grande in bocca al lupo da tutta la redazione che, domattina, sicuramente, sarà davanti al piccolo schermo.