L'evento
La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

Paper Week 2025: inaugurata ufficialmente con il taglio del nastro, Lucca capitale
L’attesa è finita: la Paper Week 2025, che da lunedì 7 a domenica 13 aprile riempirà la nostra città e un gran numero di altre regioni italiane di eventi sull’importanza del riciclo di carta e cartone, è stata ufficialmente inaugurata questa mattina con un tradizionale taglio del nastro presso il loggiato di palazzo Pretorio

Primo appuntamento di primavera per gli Amici del sigaro toscano di Luca Piattelli al ristorante Le Colonne
Primo appuntamento di primavera per gli Amici del sigaro toscano. Il ristorante Le Colonne di Matraia è stata splendida cornice di una serata che come sempre,…

Che bella la mostra “Made In Italy. Destinazione America 1945 - 1954”, parola di Paolo Bolpagni
È stata ufficialmente inaugurata, nella serata di venerdì 4 aprile presso il complesso di San Micheletto, la mostra “Made In Italy. Destinazione America 1945 - 1954”. L’esposizione, che…

VerdeMura, inaugurata la mostra mercato con tante curiosità
Prima giornata della grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta baciata dal sole dai narcisi di tutte le forme, alla rosa dedicata a Murabilia, fino ai fiori dei giardini rocciosi che non richiedono acqua. 160 espositori nazionali e internazionali, incontri, mostre, laboratori, monstre, incontri, presentazioni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 497
L’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti organizza per venerdì 17 maggio, alle ore 17, presso la sua sede a Lucca, in Palazzo Pretorio, via Vittorio Veneto n.1, un incontro per ricordare e commemorare Raffaello Nardi, presidente dell’Accademia Lucchese per molti anni. Interverranno a questo evento Marcello Pera, già presidente del Senato della Repubblica, Luigi Carmignani, già Professore Ordinario di Geologia applicata presso l’Università di Siena, Gaia Checcucci, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e Sandro Bennucci, presidente dell’Assostampa Toscana. I lavori saranno coordinati da Marco Paoli, presidente della stessa Accademia. Raffaello Nardi, nel 1960, si è laureato in Scienze Geologiche all’Università di Pisa, ha compiuto, nello stesso ateneo, una brillante carriera universitaria come professore ordinario di Geologia applicata e ha svolto attività professionale in tutti i campi della geologia e della geologia applicata sia in ambito regionale che nazionale.
Fra i numerosi e prestigiosi incarichi, segnaliamo la nomina a Responsabile nazionale del gruppo di studio sulle frane da sisma nell’ambito delle ricerche per la Difesa dai Terremoti – CNR, (1980 – 1990); Responsabile e Coordinatore della Carta Geologica d’Italia, (1989); Consigliere per gli aspetti legati alle Scienze Geologiche presso il Ministero dell’Ambiente; Membro della Commissione per la Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.) del Ministero dell’Ambiente (1988 - 1990); Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del fiume Arno (1990 - 2000); Segretario Generale dell’Autorità del Bacino Pilota del Fiume Serchio (1990 - 2017); Presidente dell’Osservatorio Ambientale per il quadruplicamento ferroviario veloce (TAV), tratta Bologna – Firenze, (2002 – 2007); Commissario straordinario per il completamento dell'invaso di Bilancino sul fiume Sieve nel bacino dell’Arno.
Raffaello Nardi è stato insignito del “Premio Nazionale dell’Ambiente Gianfranco Merli 2009”, presso la Camera dei Deputati, con la seguente motivazione: “Per l’attività svolta come Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno e come Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Pilota del Fiume Serchio, sempre ad esclusiva salvaguardia del bene acqua”.
Raffaello Nardi inoltre è stato autore di testi universitari e di testi didattici, adottati a livello nazionale, e ha scritto oltre 200 pubblicazioni scientifiche nel campo della geologia, della geologia applicata, della geologia ambientale e della pianificazione di bacino.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 745
Un pezzo di Lucca in America: “Er Pazzaoke De Simo & Bene”, il duo che fa karaoke nei locali lucchesi, è approdato a Miami, facendo ballare e cantare grandi e piccini. “Mio marito è romano di nascita e lucchese d’adozione, mentre io sono una lucchese doc- spiega Benedetta Mazzoni- Da anni portiamo gioia e musica con il nostro karaoke nei locali della provincia di Lucca e anche oltre, ricevendo sempre ampi consensi da parte di chi partecipa alle nostre serate e degli spettatori”. Durante un suo viaggio in America, Benedetta è stata contattata da una ragazza che si è laureata a Miami che, conoscendo la sua passione per l’intrattenimento, l’ha ingaggiata per la sua festa. “Adulti e bambini, italiani e americani si sono uniti alla festa ed è stato un successo! Tutti si sono divertiti, persino i più piccoli hanno cantato e la festeggiata è rimasta soddisfatta- prosegue- Sono estremamente orgogliosa del fatto che il nostro stile di karaoke abbia fatto ballare Miami. Portare il nome di Lucca fino a Miami e far conoscere Er Pazzaoke oltre i confini italiani mi riempie di soddisfazione. Alla fine, anche se si trattava solo di una serata di karaoke e musica, posso dire con orgoglio che, se il nostro motto è due nomi, una garanzia, abbiamo sicuramente mantenuto tale promessa."