L'evento
Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 415
Al via la conferenza sul nuovo progetto del Club Alpino Italiano e del Consiglio Nazionale delle Ricerche sugli effetti del cambiamento climatico in montagna, con i saluti del Presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini
Per osservare l'andamento del clima in montagna nasce una rete di Rifugi CAI e di Osservatori climatici CNR che percorre tutta la penisola, dalle Alpi alla Sicilia. Essi si propongono come luoghi di diffusione della cultura scientifica, per sviluppare la consapevolezza di come l'uomo e i cambiamenti climatici in atto influenzano l'ambiente montano.
Sabato 13 gennaio, dalle 15:30 alle 18:00, presso la Sala Tobino a Palazzo Ducale, si terrà la conferenza, aperta a tutti i frequentatori della montagna, per informare sui temi che costituiscono la base del progetto Rifugi Sentinella, nato dalla collaborazione del Club Alpino Italiano (CAI) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
I temi del convegno verteranno su: motivazioni scientifiche del progetto, cambiamento climatico in area montana, meteorologia nel contesto del rifugio/area montana, l'importanza della divulgazione e della formazione, iniziative CAI/CNR riguardanti il rifugio Enrico Rossi presso il monte Pania.
Tra i relatori, saranno presenti Giancarlo Tellini, Presidente del Gruppo Regionale Cai Toscana, Giulio Godi, Presidente della Sezione Cai di Lucca, Carlo Natali, Presidente del Comitato Scientifico Regionale "Fiorenzo Gei", SImone Salotti, gestore del rifugio Enrico Rossi, Marcello Borrone, SOROA del CAI, Paolo Bonasoni, esponente del CNR, Giovanni Margheritini, CSC del CAI e, infine, Massimo Giambastiani, che presenterà la prima stazione meteo delle Alpi Apuane.
La conferenza prevederà anche i saluti del Presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini.
Il Club Alpino Italiano sollecita tutti gli appassionati di montagna a partecipare a questo importante evento, grazie al quale poter essere maggiormente consapevoli del cambiamenti in atto, che rischiano di cambiare per sempre i luoghi montani.
Tutte le info ai presenti link: http://www.cailucca.it - Un progetto CNR-CAI
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 379
Dopo l'obbligato e lungo periodo di sospensione legato alla pandemia che ha coinvolto anche lo sport promozionale italiano, il Comitato Regionale del Centro Sportivo Italiano, uno dei maggiori Enti promozionali italiano, è ripartito nella stagione sportiva 2023-2024 con il primo campionato regionale Under 14 femminile. Il campionato si è inserito nel quadro del progetto "EduCare Sport" che richiama lo sport come mezzo di promozione educativa dei più giovani e si collega idealmente a quanto già tanti anni fa Don Milani portava avanti.
Questo progetto ha avuto il determinante sostegno della Regione Toscana con il Ddr 13511/23 e del Ministero delle Politiche Sociali.
Il campionato si è sviluppato con concentramenti domenicali che ha visto confrontarsi, nell'arco di due mesi, tutte le società iscritte.
Hanno partecipato al campionato nove squadre provenienti dalle diverse provincie toscane e precisamente di Lucca, in particolar modo della Versilia, di Livorno, di Massa Carrara e di Pistoia.
Si sono confrontate, nello spirito educativo-sportivo promosso dal CSI, le società VP Volley di Seravezza, Tiger Volley di Forte dei Marmi, Volley Stiava 2023, Volley Barga Coppo Team, Volley Porcari, Volley Cecina, Volley Sei Rose di Rosignano, Volley La Fenice di Pistoia e la Pallavolo Carrarese.
Per la cronaca il campionato è stato vinto con autorevolezza dalla società Tiger Volley di Forte dei Marmi che ha terminato la competizione vincendo tutte le partite disputate.
Grandissimo il successo riscosso da questo campionato, molte le richieste arrivate dopo l'avvio delle gare e per questo motivo il Settore Pallavolo del Comitato Regionale CSI ha ritenuto opportuno, per venire incontro alle esigenze delle Società, di proporre – proprio in questi giorni – un nuovo campionato sempre per la stessa categoria che si affiancherà alla indizione anche di un primo campionato maschile Under 16.
Domenica prossima, 14 gennaio dalle ore 16 il PalaPiaggia di Capannori, si tingerà dei colori del Csi Toscana e di quelli di tutti i partecipanti. A Lucca andrà in scena la manifestazione di premiazione del primo campionato regionale femminile Under 14. Una premiazione che va oltre i risultati ottenuti sul campo e che vedrà sfilare e premiare tutte le squadre, al di là della classifica ottenuta, come d'uso nello spirito sociale-educativo-sportivo del CSI, tutte le atlete, i tecnici e gli arbitri che hanno diretto le gare.
Testimonial d'eccezione è Maila Venturi, una ragazza lucchese che al Pala Piaggia è di casa: da lì è partita la sua carriera come libero che l'ha vista calcare i campi della serie A1 con il Bisonte Firenze ed il Volley Roma per poi tornare a vestire la maglia della Nottolini in questo campionato di Serie B1.
All'interno delle manifestazione oltre i premi alle squadre ed agli allenatori, ci saranno anche i premi per gli arbitri che hanno diretto le gare: Maria Rosa Gabrielli, Linda Beltramini, Erika Carli, Lisa Assenzio e Marco Sensi. Non mancheranno anche premi "a sorpresa" e iniziative per le atlete.
Il Centro Sportivo Italiano – Toscana invita tutti gli interessati a partecipare all'evento che rappresenterà un felice momento di aggregazione per lo sport giovanile della nostra regione.