L'evento
KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 4993
In una città così piovosa e, meteorologicamente, cupa, c'è bisogno di un sorriso che riscalda e quale più adatto di quello di Alessandro Borghese, il principe della cucina italiana, lo chef che, con la sua simpatia, ha fatto, letteralmente, innamorare, gastronomicamente e non soltanto, migliaia di rappresentanti del gentil sesso?
Alessandro Borghese, figlio di Luigi e di Barbara Bouchet, attrice icona degli anni Settanta, è arrivato a Lucca nella serata di lunedì e ha alloggiato, con la troupe e il suo staff in un albergo della immediata periferia. Poi, questa mattina, è entrato in città dove, poco dopo le 12.30, alla Stella Polare, ha incontrato la giunta con tanto di sindaco in testa che si è fatta immortalare di fronte all'ingresso di Cortile degli Svizzeri.
Alto e grosso, più alto che grosso, un sorriso che conquista, il pizzetto alla D'Artagnan, capelli ricci e lunghi sulle spalle, con indosso un cappotto grigio e scarpe del medesimo colore, lo chef della trasmissione Tv più seguita del settore si è regalato ai suoi fans a cominciare da un folto gruppo di bambini-adolescenti che non si sono voluti fa fuggire l'occasione. Poi, qualche scatto con giornalisti, assessori, passanti e, perfino, una dipendente delle Poste in tyransito con il suo veicolo ecologico. Un sorriso per tutti, una parola a chiunque gli ha voluto regalare un benvenuto nella città che ospiterà, da qui a venerdì, una puntata di 4 ristoranti nel corso della quale si sfideranno altrettanti locali lucchesi del centro storico.
Romano, cresciuto nella capitale della quale conserva un accento per niente coatto anzi, piacevole e gentile, Alessandro Borghese è sposato e in una intervista di qualche anno fa ha raccontato di essere, letteralmente, circondato dalle donne, a partire dalla mamma per poi passare alla figlia e alla moglie e anche ad un cane che, purtroppo, è castrato. Battute a parte, chi si aspettava una persona scorbutica, per via magari della fama raggiunta, è, fortunatamente, rimasto deluso: Borghese ha un sorriso impareggiabile che trasmette elettroni di energia simpatica a milioni di dosi. La sua presenza in città garantisce un'atmosfera ilare contagiosa per tutti. Un plauso all'amministrazione comunale e all'assessore Remo Santini che sono riusciti a portarlo a queste latitudini.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1432
Sono partite questa mattina (martedì 14 novembre) in centro storico le riprese di “4 Ristoranti”, il celebre programma di SkyUno con il celebrity chef Alessandro Borghese, che su invito dell’amministrazione comunale ha scelto Lucca come location di una nuova puntata che andrà in onda nel 2024.
Fondamentale per l’approdo a Lucca del programma di Sky il lavoro dell'ufficio turismo, che ha coordinato la logistica e l’organizzazione delle operazioni televisive in supporto alla produzione e continueranno a farlo in questi giorni. Una collaborazione fortemente voluta dai rappresentanti dell’amministrazione comunale, che garantirà alla città una nuova vetrina di rilievo nazionale e potrà esaltare le tipicità della cucina nostrana.
Alle ore 13 l’incontro della produzione e del noto conduttore con il sindaco Mario Pardini, l’assessore Remo Santini, che ha coordinato i contatti con la produzione del programma, ed altri membri della giunta, poco prima dell’ingresso nel primo dei quattro ristoranti del centro storico che ospiteranno Borghese ed il suo staff per una sfida a colpi di eccellenze culinarie lucchesi.