L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 316
È Lara la vincitrice del primo match dei quarti di finale di Randa Joe, il concorso fotografico per quadrupedi senza casa che va avanti da tutta l’estate per promuovere le adozioni e disincentivare gli abbandoni.
La canina vincitrice – dieci anni, portati benissimo – andrà adesso direttamente nella prima semifinale, in programma lunedì 28 agosto. Nel frattempo continuano le eliminatorie: lunedì prossimo (7 agosto) si affronteranno altri due concorrenti per vincere il premio più grande: una famiglia.
Ricordiamo però che è possibile adottare anche “in corsa” i cani ancora in cerca di casa facendone richiesta tramite l’apposita mail dedicata
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 346
Scoprire insieme la natura, la geodiversità, la storia e le tradizioni delle Alpi Apuane. È l’obiettivo di “Escursioni per tutti”, il programma di visite guidate e attività giornaliere in ambienti naturali e semi-naturali dell’area parco e contigua rivolte a turisti e residenti, promosso dal Parco delle Alpi Apuane. Si tratta di un calendario fitto di eventi organizzato da alcune associazioni del territorio su linee tematiche diverse: “De Gusto Apuano” dell’Associazione "Il Bivacco" (+39 339 2429589 / +39 349 1751644); “Cibiamoci di Parco: Escursioni con Degustazione” organizzata dalle Guide Ambientali A. Giannotti e V. Palestini (+39 329 5636336 / +39 328 8764122) e “Tra-Monti, Stelle e Sapori Apuani” organizzata da BOSCOAPERTO Associazione Temporanea di Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Parco Apuane (+39 329 3435564).
Il calendario è spalmato tra agosto, settembre, ottobre e i primi giorni di novembre: un periodo lungo per far apprezzare l’area protetta anche in autunno con lo scopo ma anche di destagionalizzare il turismo, interpretando al meglio i principi della sostenibilità ambientale.
Il primo appuntamento è in programma il 5 agosto con TRAMONTO APUANO: escursione su un itinerario ad anello dalla località Le Gobbie (1038 m) verso il Passo degli Uncini (1366 m), sulla cresta ovest del Monte Altissimo. Poi verso la Foce del Frate (o Passo d’Angiola, 1307 m) per un brindisi agli ultimi raggi di sole e per la cena al sacco a base di prodotti tipici e a filiera corta fornita dal Rifugio Città di Massa di Pian della Fioba, con vista su un panorama straordinario, dal Golfo di La Spezia a tante vette della catena apuana.
Tutte le info su programmi, quote di iscrizione e altri dettagli su www.parcapuane.it. Per informazioni e prenotazioni: +39 366 3400187 e