L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 634
Con l'arrivo di settembre ancora occasioni per salire in vetta alla scoperta dei colori e dei sapori delle Apuane. Appuntamenti per tutto il mese e poi ancora ad ottobre, fino ai primi giorni di novembre.
"Escursioni per tutti", il programma di visite guidate e attività giornaliere in ambienti naturali e semi-naturali dell'area parco e contigua rivolte a turisti e residenti, promosso dal Parco delle Alpi Apuane e organizzato da alcune associazioni del territorio si spalma su linee tematiche diverse.
"De Gusto Apuano" dell'Associazione "Il Bivacco" (+39 339 2429589 / +39 349 1751644): percorso rosa; "Cibiamoci di Parco": Escursioni con Degustazione" organizzata dalle Guide Ambientali A. Giannotti e V. Palestini (+39 329 5636336 / +39 328 8764122): percorso giallo e "Tra-Monti, Stelle e Sapori Apuani": percorso azzurro.
Il primo appuntamento domenica 3 settembre (percorso rosa) con il cammino "Valle di Vinca: dai pascoli al pane": un'escursione con il duplice scopo sia di conoscere questo fantastico angolo lunigianese, sia di assaggiare al rientro in paese, giusto all'orario della merenda, pane e companatico. La lunghezza del percorso è di 10 Km, grado di difficoltà: medio, escursionistico (E), durata dell'escursione: 6 ore circa (Ritrovo: Vinca ore 9:30). Quota di iscrizione: 20 € per quota associativa/assicurativa e vitto.
A seguire gli altri appuntamenti: domenica 10 settembre (percorso azzurro): "Anello del Puntato"; sabato 16 settembre (percorso azzurro): "Traversata dalla Garfagnana alla Lunigiana"; domenica 17 settembre (percorso rosa) "Vino di Monte"; domenica 17 settembre (percorso giallo) "Archeologia industriale e mineraria di Calcaferro"; domenica 24 settembre (percorso rosa) "Acque e trote nei torrenti di Garfagnana"; sempre domenica 24 settembre (percorso giallo) "L'antico alpeggio del Puntato". Infine, sabato 30 settembre, (percorso azzurro) "Luna piena tra i crinali".
Tutte le info su programmi, quote di iscrizione e altri dettagli su www.parcapuane.it. Per informazioni e prenotazioni: +39 366 3400187 e
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 252
Divertirsi sì, ma in modo responsabile. Domenica 3 settembre i Giovani Cri del comitato di Lucca saranno presenti a Il Guercio per una serata davvero speciale: i volontari, a partire dalle ore 22, saranno infatti impegnati in attività interattive con i presenti sul tema della sicurezza stradale.
Grazie ai Giovani, sarà possibile provare occhiali in grado di simulare un tasso alcolemico tra 1,0 e 1,7 e uno stato confusionale causato dall'uso di Cannabis.
Oltre alle attività, i Giovani della Croce Rossa saranno presenti anche ad uno stand dove verranno date informazioni per conoscere tutte le attività dell'Associazione.
In consolle, la musica travolgente del celebre dj Dave Groove.
"La sicurezza stradale è una tematica che i Giovani CRI di Lucca portano avanti da anni – ha commentato la referente Giulia Benedetti – Queste attività sono fatte per sensibilizzare i giovani, e non solo, a un divertimento più consapevole. Attraverso dei giochi, infatti, cercheremo di far capire alle persone quanto i riflessi e i tempi di reazione possano cambiare se si è fatto uso di alcol e sostanze. Tra i nostri obiettivi, quello di far capire alle persone tutti i rischi ai quali possono andare incontro mettendosi alla guida. Ringraziamo di cuore Il Guercio che si è sempre interessato molto alle nostre attività".