L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1103
Grande appuntamento per il 16 giugno per festeggiare 30 anni di storia del Grand Hotel Guinigi: un evento dove si andranno ad intrecciare la storia dell'hotel, della città e della sua cultura.
Importante tappa per lo storico Grand Hotel Guinigi sulla Via Romana, che per tantissimi visitatori ha rappresentato una vera casa per andare poi a scoprire tutte le bellezze ed i segreti della nostra provincia, arrivando addirittura a 65 mila presenze l'anno.
Per celebrare tutti questi anni di attività e accoglienza, l'Hotel Guinigi ha in previsione un grande evento dedicato in primis a tutti coloro che hanno accompagnato lo staff dell'hotel nel suo percorso come i fornitori storici, le aziende del territorio, le autorità ed i collaboratori esteri. Il vero festeggiato, insieme alla struttura ricettiva, sarà infatti proprio il territorio di Lucca in tutte le sue sfaccettature.
A farla da padrone saranno le grandi eccellenze lucchesi a partire dalle specialità culinarie e dai vini a km zero, per poi ripercorrere attraverso spazi appositi tutta la storia della città. Due musicisti del conservatorio di musica Boccherini porteranno all'hotel le note di Giacomo Puccini, mentre un angolo sarà dedicato interamente al sigaro della Manifattura di Lucca.
"Siamo enormemente orgogliosi di presentare questo progetto e di poter festeggiare questo trentennale ridando alla città un po' del calore che sempre ci ha fatto sentire - ha spiegato Irene Luvisi, general manager del Grand Hotel Guinigi -. Per questo abbiamo preparato una serie di iniziative che, toccando diversi settori, puntassero tutte sulla promozione della nostra città".
"Abbiamo l'enorme fortuna di avere a disposizione una città con un incredibile connubio di storia, arte, cultura, architettura, bellezze naturali e specialità culinarie, il tutto concentrato qui tutto intorno a noi - ha continuato Irene Luvisi -. Io credo che dobbiamo immaginare e lavorare per creare una Lucca sempre più attrattiva che parta proprio da noi."
Proprio dalla decisione di investire sul territorio sono partite tre collaborazioni con importanti realtà del territorio, come la Fondazione Campus, Lucca Crea e Foto Alcide.
Insieme alla Fondazione Campus è stata istituita una borsa di studio meritocratica, al fine di avviare un master universitario in collaborazione con l'Università di Pisa. Il fine di questa scelta è aiutare le nuove generazioni e la nascita di nuove figure professionali preparate che poi potranno portare sempre più in alto il nome della città.
L'8 e il 9 luglio invece, durante i festeggiamenti per i 25 anni di Lucca Crea, avrà luogo una due giorni di pittura dal vivo all'Hotel Guinigi in cui interverranno ben dieci artisti di fama internazionale. Le opere realizzato durante il soggiorno dei dieci ospiti ancora top secret saranno esposte all'hotel per poi essere vendute in seguito durante un'asta di beneficienza, il cui ricavato sarà devoluto per finanziare progetti di solidarietà.
Ultimo, ma non meno importante la grande collaborazione con Foto Alcide, che selezionerà dal suo archivio una serie di foto storiche della città di Lucca, per scoprire anche attraverso la memoria visiva il nostro passato prossimo. Le foto rappresenteranno inizialmente la Lucca odierna ma saranno dotate di un QR che, una volta scansionato, mostrerà un corrispettivo storico di una prospettiva della città.
Per tutto giugno, infine, per invogliare i turisti a non limitarsi a venire a Lucca ma a ritornare nei nostri territori, l'Hotel Guinigi omaggerà tutti gli ospiti con un buono sconto spendibile durante un'altra permanenza.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 662
Promossa dalle associazioni di categoria con il Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Accademia del cinema italiano – Premi David Donatello, giunge alla seconda edizione l’iniziativa CINEMA IN FESTA: 5 giorni di ingressi al cinema a prezzo unico € 3,50 per tutti i film in tutti i cinema aderenti.
Da domenica 11 a giovedì 15 giugno nei cinema Astra, Centrale e Moderno il biglietto di ingresso sarà di € 3,50 per tutti gli spettacoli dei film in programmazione. Una occasione per vedere o rivedere titoli in sala quali “La sirenetta”, “Spider-man: across the Spider-verse”, “Rapito” e recuperare titoli di maggio quali “Fast X” e “Guardiani della galassia – volume 3”. Inoltre sono inseriti nella promozione anche le nuovissime uscite “Transformers – il risveglio” e “The flash” in arrivo, quest ultimo, giovedì 15 giugno. Nei giorni di promozione, sarà proiettato prima dell’inizio di ogni spettacolo l’esclusivo backstage del nuovo film di Tom Cruise “Mission impossible: dead reckoning – parte uno” in uscita nelle sale cinematografiche il 12 luglio.
E sarà a ingresso unico € 3,50 anche la prima serata di EstatecinemA, l’appuntamento con il cinema all’aperto nella splendida cornice del parco di Villa Bottini giunto alla 42^ edizione, che inaugura giovedì 15 giugno con il film “La sirenetta”. Tutti i dettagli dell’edizione 2023 del cinema all’aperto saranno svelati durante la conferenza stampa di presentazione che si terrà lunedì 12 giugno.
I biglietti per le proiezioni possono essere acquistati in prevendita online su www.luccacinema.it sito ufficiale delle sale cittadine, dove è possibile consultare gli orari di programmazione di ogni cinema.