claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Novembre 2024

Visite: 688

"E’ davvero sconcertante leggere i comunicati stampa di taluni assessori che annunciano l’elargizione di contributi per decine di migliaia di euro per iniziative legate alle festività natalizie così come è preoccupante la mai tanto deprecata abitudine dei sussidi a pioggia per misure buone solo per creare consenso a discapito, però, della solidità economico-finanziaria del Comune".

E’ quanto afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso per il quale gli amministratori di Capannori dovrebbero assimilare il concetto che nella gestione delle finanze pubbliche occorrono oculatezza e prudenza e certe spese possono essere fatte soltanto se si hanno le risorse per farle poiché la tenuta dei conti è molto più importante dell’esigenza di apparire sulla stampa per blandire gli elettori.

"Nella recente discussione sulla delibera di assestamento e salvaguardia degli equilibri - sostiene Caruso - ho evidenziato la sussistenza di un saldo negativo di parte corrente (le spese correnti superiori ai primi tre titoli delle entrate) per oltre 2.500.000 euro che sarebbe stato ancora più elevato se il Comune non avesse optato per la sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui una facoltà concessa agli enti locali in difficoltà finanziaria. In tal modo sono state acquisite risorse finanziare destinate all’incremento della spesa corrente rinviando al futuro il rimborso della quota capitale dei mutui".

"E ancora - prosegue Caruso - nell’ultima variazione di bilancio ulteriori risorse finanziarie sono state reperite riducendo l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità pur in assenza di dati consolidati sul miglioramento della capacità di riscossione circostanza, questa, che fa aumentare il rischio che entrate di difficile esazione possano alimentare spese certe nel loro sostenimento con conseguenti rischi sull’equilibrio dei conti".

"Stando così le cose - afferma il capogruppo della Lega - gli amministratori di Capannori avrebbero fatto bene a comportarsi da formiche e non da cicale riflettendo in maniera più approfondita sulla decisione di spendere 60.000 euro per gli addobbi di Natale e sui contributi a pioggia dal momento che una volta innescata la spirale dell’incremento della spesa corrente è difficile se non impossibile tenerla a bada e questo solo con sacrifici imposti ai cittadini in termini di aumento delle tasse e di diminuzione dei servizi.

Intanto le strade continuano ad essere piene di buche e la pubblica illuminazione è insufficiente in molte zone per cui sarebbe opportuno che dalle parti del Palazzo di Piazza Aldo Moro comprendessero che il bravo amministratore pubblico non è colui che elargisce contributi come se non ci fosse un domani ma colui che gestisce con oculatezza le finanze pubbliche spendendo laddove è necessario".

"Ma soprattutto - conclude Caruso, il bravo amministratore è colui che è capace di diminuire la pressione finanziaria a carico dei cittadini preferibilmente con la riduzione delle aliquote dell’addizionale IRPEF e dell’IMU sempre applicate ai massimi. E su questo punto l’amministrazione Del Chiaro è maestra nell’applicare la teoria del tassa e spendi tanto cara alla sinistra".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie