claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Luglio 2021

Visite: 45

C’è qualcosa che accomuna pescatori e politici: ogni tanto dicono bugie! I primi le dicono dopo ogni battuta di pesca, i secondi prima delle elezioni. A giudizio del consigliere comunale della Lega Domenico Caruso a Capannori, invece, qualche politico stravolge la realtà dei fatti dopo lo svolgimento dei consigli comunali.

E’ il caso, spiega Caruso dell’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro per il quale con le nuove tariffe sui rifiuti l’amministrazione comunale ha dato un aiuto concreto alle attività economiche che hanno subito uno stop a causa delle misure di contenimento della pandemia.

Mi dispiace deludere l’assessore Del Chiaro ma non è certo merito dell’amministrazione di Capannori se è stata prevista non l’esenzione totale, come erroneamente sostiene nel suo comunicato stampa, ma la sola riduzione del 50% della tariffa corrispettiva.

Se le attività economiche di Capannori pagheranno meno per i rifiuti è solo grazie al governo Draghi che con il D.L. n. 73 del 25.05.2021 (sostegni bis) ha messo a disposizione dei comuni un fondo di oltre 600 milioni di euro finalizzato alla riduzione delle tariffe in favore delle categorie economiche che non hanno potuto lavorare a causa della pandemia.

Quindi, afferma Caruso, non è affatto vero ciò che dice Del Chiaro ovvero che impianti sportivi, agriturismo, ristoranti, pizzerie, bar, parrucchieri, barbieri, estetisti beneficeranno dell’esenzione dal momento che la tariffa dovrà essere pagata sia pure nella misura agevolata del 50% così come è errato e fuorviante far credere che sia merito dell’amministrazione comunale l’esclusione dal pagamento della parte fissa per quanto concerne i rifiuti speciali di attività produttive e artigianali in quanto l’esenzione TARIP è prevista dal D.lgs. n. 116/2020 e in ogni caso le suddette attività dovranno comunque pagare per lo smaltimento dei rifiuti speciali oltre che per quelli natura urbana.

Spiace constatare, prosegue Caruso, che l’amministrazione comunale non abbia voluto effettivamente aiutare le attività agrituristiche approvando l’emendamento da me presentato a nome del gruppo Lega che prevedeva l’assimilazione degli agriturismo alle aziende agricole poiché in tal modo si sarebbe posto rimedio all’ingiustizia di tassare gli agriturismo così come avviene per gli alberghi.

Infine, è giusto dare a Cesare ciò che è di Cesare poiché è merito della Lega se parrucchieri, barbieri, estetisti pagheranno meno per i rifiuti in quanto quella riduzione era prevista nell’emendamento al regolamento presentato dal suo gruppo consiliare.

Quel merito ci è stato “scippato”, dice Caruso, da un emendamento presentato successivamente dal PD e approvato dal consiglio nella riunione del 7 luglio.

Per questo simpatico furtarello che rende orgogliosi tutti i consiglieri della Lega non presenteremo alcuna querela così faremo finta di non capire che il consiglio comunale previsto per il 30 giugno è stato appositamente rinviato per dare tempo ai consiglieri del partito di Letta di presentare il loro emendamento per appropriarsi del merito di aver previsto lo sconto per parrucchieri, barbieri e estetisti conclude Caruso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie