claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Aprile 2024

Visite: 340

Diventa istituzionale il Premio letterario nazionale ‘Carlo Piaggia’ che integrerà al titolo originario la qualifica ‘Città di Capannori’. L’istituzionalizzazione del premio, promosso dall’associazione ‘Carlo Piaggia’, giunto alla quarta edizione e nato per promuovere la figura del grande esploratore capannorese originario di Capannori, è stata approvata nei giorni scorsi dalla giunta.

Il Premio biennale, giunto alla quarta edizione e che ha come tema ‘Il Viaggio’ è nato con l'intento di far conoscere Carlo Piaggia che ha intrapreso numerose spedizioni in Africa, contribuendo in modo significativo alla conoscenza del continente, con particolare attenzione alle regioni lungo il corso del Nilo e nel Sud Africa e valorizzare il territorio di Badia di Cantignano, paese di origine del famoso esploratore, per secoli centro di civiltà e religiosità, prima benedettina e poi camaldolese, restituendogli la sua antica vocazione di crocevia di culture diverse. Al contempo, il premio vuole valorizzare, attraverso il talento di scrittori emergenti ed affermati il territorio di Capannori e dei suoi beni artistici, ambientali e culturali e a dare risalto ad una delle questioni del nostro tempo, come il dialogo interculturale volto a promuovere la comprensione reciproca.

L’istituzionalizzazione del premio era stata richiesta anche da una mozione presentata dalla maggioranza con la consigliera Claudia Berti come prima firmataria, approvata dal consiglio comunale a larghissima maggioranza ed è stata comunicata agli organizzatori dall’amministrazione comunale nel corso di un incontro al quale sono intervenuti l’assessore alla cultura Francesco Cecchetti, la consigliera comunale Claudia Berti, Don Emanuele Andreuccetti, vicepresidente dell’associazione ‘Carlo Piaggia’, insieme a Paola Battistoni membro dell’associazione e componente della giuria, la presidente del Premio Oriana Spaziani Rispoli e il critico letterario Luciano Luciani, componente della giuria.

Si tratta di un riconoscimento importante che conferma il valore di questo premio letterario per il quale adesso si aprono nuove prospettive - afferma la presidente del Premio, Oriana Spaziani Rispoli -. Tra queste anche l’ampliamento delle sezioni del premio. Accanto alla narrativa edita, vorremmo infatti tornare ad inserire anche la narrativa inedita e la poesia inedita, presenti nelle prime edizioni. Ringraziamo l’amministrazione comunale per la sensibilità e l’interesse dimostrato nei confronti del premio”.

In vista del duecentesimo anniversario di nascita, nel 2027, dell’esploratore capannorese l’amministrazione comunale ha anche intenzione di istituire il Comitato Organizzatore del Premio Letterario Nazionale Carlo Piaggia – Città di Capannori con la funzione di promuovere il Premio ed organizzare una serie di iniziative culturali volte alla valorizzazione della figura di Carlo Piaggia e dell’eredità di dialogo, accoglienza, intraprendenza e di pace caratteristiche della cultura capannorese.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie