claudio
   Anno XI 
Domenica 13 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Novembre 2024

Visite: 243

Il 29 novembre, alle ore 20:30, va in scena la solidarietà al Cinema Teatro Puccini di Altopascio con un evento patrocinato dall'Ambasciata del Perù, dall'Ambasciata dell'Uruguay e dal Comune di Altopascio.

L'evento, promosso dalla cantautrice Alejandra Canepa e dall'Accademia Geminiani, vedrà la partecipazione di diverse associazioni del territorio, tra le quali la Misericordia di Altopascio e Avis Altopascio, oltre alla partecipazione degli Istituti comprensivi della zona (IC Altopascio e IC Montecarlo). Il ricavato della serata (ingresso libero a offerta) sarà devoluto all'associazione "Suore Missionarie di Gesù Eterno Sacerdote" che operano a favore dei bambini in varie parti del mondo.

Durante lo spettacolo si alterneranno sul palco, oltre all'artista Alejandra Canepa e alla sua band (Massimiliano Fantolini alle tastiere, Piero Pellicanò al basso, Felipe Avelino alle congas, Vladimiro Carboni alla batteria e Giuseppe Marcogliese alla chitarra), i docenti di strumento dell'istituto comprensivo di Altopascio (Massimo Marconi al corno, Rovella Chizzi all'oboe, Cristian Pepe al Sax e Salvatore Nicotra alla viola), i ragazzi della Scuola Secondaria di Villa Basilica diretti dal prof. Marco Lardieri e un'allieva della prof.ssa Chiara Morandi al Conservatorio "Mascagni" di Livorno, Eleonora Panza di soli 13 anni accompagnata al pianoforte dalla pianista Michela Spizzichino.

"Riparto da qui - racconta Alejandra Canepa - non è solo il mio ritorno alla musica dopo cinque anni di silenzio, ma è anche un invito per tutti noi a trovare la forza di ricominciare, di rialzarci e di riprendere in mano i nostri sogni e le nostre passioni, soprattutto dopo momenti difficili. È un messaggio di amore, speranza e determinazione."

È prevista la partecipazione di suor Carmen che illustrerà l'attività svolta a favore dei più bisognosi.

Si ringraziano gli sponsor che hanno collaborato alla realizzazione di questo evento

Vi aspettiamo numerosi non solo per una serata di bella musica, ma per condividere insieme una serata all'insegna della solidarietà! I posti sono in esaurimento si consigli la prenotazione.

Per maggiori informazioni e per la prenotazione dei posti, è possibile contattare la segreteria dell'Accademia Geminiani ai seguenti recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefono fisso 0583 269173.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolto ieri, venerdì 11 aprile, il tour nel territorio della provincia di Lucca del Ministro…

Il palinsesto lucchese – realizzato con il sostegno di Lucart – termina domenica 13 aprile: ore 11:00 - Real Collegio 1000 gru per…

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti con l’Aperitivo Rossonero, l’iniziativa che unisce gusto, convivialità e solidarietà! Questa volta a ospitare l’evento…

Venerdì 11 aprile, per la rassegna Di Libro in Libro organizzata dal progetto di promozione della lettura Libri…

Spazio disponibilie

"E' una buona notizia l'approvazione all'unanimità nel  Consiglio regionale della Toscana di  una legge che proroga la graduatoria…

Prosegue il percorso partecipativo del progetto ‘Capannori. Città quadrifoglio’, iniziato nel petalo azzurro (nord-est),…

Si infittisce la vicenda del dottor D.G. che, assunto come funzionario ad elevata qualificazione nel comune…

Spazio disponibilie

Nell'accogliente biblioteca comunale di Bagni di Lucca, ricca di numerosi volumi e di una notevole varietà di generi…

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Lido Moschini, ha presentato un'interrogazione per sollecitare l'amministrazione a valutare le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie