claudio
   Anno XI 
Domenica 13 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Novembre 2024

Visite: 807

Un piccolo albero ed un annaffiatoio in dono a tutte le classi prime delle scuole primarie di Capannori. E’ questa la prima iniziativa promossa dall’amministrazione Del Chiaro in occasione della ‘Festa dell’Albero’ promossa da Legambiente che si celebra da oggi al 24 novembre in tutta Italia per festeggiare gli alberi e il loro fondamentale contributo alla vita.

L’assessora all’ambiente, Claudia Berti e l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti hanno consegnato i primi tre piccoli alberi (olivi) alle tre classi prime della scuola primaria di Capannori ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ e nei prossimi giorni la consegna delle piante, tutte autoctone (olivi, querce, tigli e frassini) proseguirà nelle altre scuole. L’iniziativa è promossa in collaborazione con Legambiente Capannori e Piana lucchese.

Ci è sembrato importante dar vita a questa iniziativa per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza che rivestono gli alberi per tutti noi, essendo fondamentali per difendere il territorio dal cambiamento climatico in corso - spiegano le assessore Berti e Sarti-. Gli alberi hanno una elevata capacità di stoccaggio di CO2 e di altri inquinanti atmosferici e quindi sono fondamentali per migliorare la qualità dell’aria e quindi la qualità della vita delle persone. Crediamo che per i bambini e le bambine far crescere un albero grazie alle loro cure sia un’esperienza significativa e molto educativa. Accanto a questo, sempre per festeggiare la ‘Festa dell’albero’, abbiamo anche programmato la messa a dimora di nuovi alberi sul territorio”.

Nei prossimi giorni l’amministrazione comunale metterà infatti a dimora cinquanta nuovi alberi in varie frazioni del territorio: Marlia, Lammari, Lunata, Capannori, Guamo e Colle di Compito.

Dopo le festività natalizie, inoltre, nelle aiuole di piazza Aldo Moro saranno piantati due carpini gialli e un pruno rosso, albero quest’ultimo simbolo dell’annuncio della primavera.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolto ieri, venerdì 11 aprile, il tour nel territorio della provincia di Lucca del Ministro…

Il palinsesto lucchese – realizzato con il sostegno di Lucart – termina domenica 13 aprile: ore 11:00 - Real Collegio 1000 gru per…

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti con l’Aperitivo Rossonero, l’iniziativa che unisce gusto, convivialità e solidarietà! Questa volta a ospitare l’evento…

Venerdì 11 aprile, per la rassegna Di Libro in Libro organizzata dal progetto di promozione della lettura Libri…

Spazio disponibilie

"E' una buona notizia l'approvazione all'unanimità nel  Consiglio regionale della Toscana di  una legge che proroga la graduatoria…

Prosegue il percorso partecipativo del progetto ‘Capannori. Città quadrifoglio’, iniziato nel petalo azzurro (nord-est),…

Si infittisce la vicenda del dottor D.G. che, assunto come funzionario ad elevata qualificazione nel comune…

Spazio disponibilie

Nell'accogliente biblioteca comunale di Bagni di Lucca, ricca di numerosi volumi e di una notevole varietà di generi…

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Lido Moschini, ha presentato un'interrogazione per sollecitare l'amministrazione a valutare le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie