claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Febbraio 2025

Visite: 634

Importante riconoscimento per il vicesindaco, Matteo Francesconi che questa mattina è stato eletto presidente di Anci Giovani della Toscana dall’Assemblea congressuale regionale di Anci Giovani riunitasi all’Educatorio Il Fuligno di Firenze. Francesconi guiderà il nuovo coordinamento regionale di cui fanno parte gli amministratori under 35 dei Comuni della Toscana. L’elezione di Francesconi è avvenuta dopo i saluti della sindaca di Poggibonsi e presidente di Anci Toscana Susanna Cenni, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo e dell’assessora Laura Sparavigna in rappresentanza del Comune di Firenze.


“E’ per me un grande onore ricoprire questa carica e ringrazio vivamente l’assemblea regionale di Anci Giovani per avermi eletto – dichiara Matteo Francesconi- . Questo per me non è solo un riconoscimento personale, ma anche un riconoscimento al territorio di Capannori, dove da diversi anni svolgo il ruolo di amministratore. Mi adopererò con passione e impegno per far sì che Anci Giovani sia sempre più un organismo di scambio e formazione della nuova classe dirigente locale, rappresentativo di tutti i territori della Toscana e di tutte le sensibilità politiche. Le parole chiave per me saranno partecipazione degli amministratori, ma anche del tessuto sociale, rappresentanza dei territori e nei territori, collaborazione con gli organi istituzionali, a partire dalla Regione che ha dato vita al significativo progetto Giovani Sì, per portare avanti le nostre proposte, coinvolgimento anche per coloro che non fanno parte del coordinamento stretto di Anci Giovani. Abbiamo davanti grandi sfide che interessano soprattutto i giovani amministratori, perché sono i temi che condizioneranno gli anni futuri: il cambiamento climatico, i diritti per tutti e tutte, la salute. La lotta al cambiamento climatico necessita di scelte strategiche delle amministrazioni come le comunità energetiche, l'economia circolare, la salvaguardia della biodiversità.
Per quanto riguarda i diritti ha fatto bene la Regione Toscana approvando la legge sul fine vita ma è necessario un quadro nazionale di riferimento e quindi spetta a noi giovani obbligare il Parlamento a trattare temi centrali per la persona: la libertà di scelta è un diritto che deve valere per tutti e tutte, a prescindere dal conto in banca, dal sesso, genere, etnia, religione.
Oggi, infine, finalmente si parla più apertamente della salute a 360 gradi, anche quella mentale. Spetta a noi giovani amministratori proporre un modello alternativo all'attuale, che crei davvero benessere, che esca dalla logica che uno vince e uno perde per entrare nella logica del vinciamo tutti assieme. Quindi promuovere collaborazione fra persone, associazioni, soggetti vari, promuovere il valore della pace, promuovere una cultura che privilegi il gioco di squadra alla competizione tour court. Ringrazio Francesca Brogi che ha presieduto Anci Giovani prima di me per l’ottimo lavoro svolto".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie