claudio
   Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Novembre 2024

Visite: 342

"L'amministrazione comunale di Porcari non ha fatto nulla per evitare l'impianto a Salanetti, ora non siamo solo noi a dirlo". 
Questo è il commento a caldo della capogruppo de La Porcari che vogliamo, Barbara Pisani alla luce della decisione del Tar di respingere il ricorso presentato dai comitati cittadini. 
"Il Comune, come abbiamo sempre sottolineato, non ha mai davvero espresso la propria contrarietà al progetto, né a parole né con i fatti, e adesso a ribadirlo c'è anche il Tar, che nella motivazione con cui respinge il ricorso presentato dai comitati cittadini scrive: 'né il Comune di Porcari né il Comune di Capannori si sono espressi in modo negativo sul progetto' ".
"Da mesi chiediamo a gran voce che l'amministrazione si schieri contro la realizzazione dell'impianto e che usi tutte le carte a sua disposizione per bloccare il progetto. Ma non ha fatto niente di tutto questo, solo inutili e deboli rassicurazioni ai cittadini, che si sono trovati a doversi difendere da soli e che oggi incassano una prima dolorosa sconfitta - spiega Pisani -. Il Comune di Porcari, che è a conoscenza del progetto dall'agosto 2023, avrebbe potuto dire in fase istruttoria alla Regione Toscana che il centro abitato si estendeva fino alla fine di Via Ciarpi, come è nei fatti da molti anni, ma non lo ha fatto! Avrebbe potuto approvare una Delibera di Giunta che lo confermava ponendo fine all'iter autorizzatorio. Invece, ad oggi, non lo ha fatto e dunque, come ha sottolineato il Tribunale Amministrativo, non ci sono le condizioni per dichiarare che il sito scelto inadeguato". 
È chiaro che qualunque azione venga fatta nel prossimo futuro da parte del Comune di Porcari rischia di risultare comunque tardiva e di questa gravissima mancanza gli amministratori dovranno rendere conto ai propri cittadini: "Abbiamo incassato questa sconfitta ma come "La Porcari che Vogliamo" continueremo ad appoggiare i comitati contro la realizzazione dell'impianto - conclude Pisani -, coerentemente con quanto fatto fino ad oggi. Ma non basta, chiederemo alla maggioranza che governa il Comune che una volta per tutte dia spiegazioni dei suoi silenzi e delle sue mancanze, acclarate ora da organi terzi come il TAR, e che pesano come macigni!".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie