claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Gennaio 2025

Visite: 307

Obiettivo sicurezza e presenza sul territorio: tutti i numeri e i risultati della Polizia Municipale di Altopascio raggiunti nel corso del 2024. Il corpo della Municipale, guidato dal comandante Italo Pellegrini, ha garantito un presidio costante e capillare, intervenendo in molteplici ambiti per assicurare sicurezza e ordine pubblico. Sono stati effettuati 1.630 posti di controllo stradale, rilevati 128 incidenti stradali e accertate 58 violazioni per abbandono di rifiuti e 22 abusi edilizi. Da aggiungere poi l'importante contributo nell'ambito giudiziario, con 51 notizie di reato e deleghe da parte dell'Autorità Giudiziaria: un'azione mirata e multidisciplinare per prevenire e contrastare l'illegalità, rispondendo alle esigenze della comunità e al bisogno di sicurezza, che è un diritto a tutti gli effetti.

"Abbiamo lavorato con determinazione per incrementare la sicurezza pubblica in un territorio complesso e delicato come Altopascio, situato a cavallo di quattro province e attraversato settimanalmente da circa 200 mila veicoli - spiega il Comandante della Polizia Municipale di Altopascio, Italo Pellegrini -. Per il 2025 continueremo a investire in sicurezza e a rafforzare il presidio del territorio: lo faremo con iniziative congiunte e con la collaborazione con le altre forze di polizia, con cui siamo in costante contatto e con le quali, più volte, ci troviamo a lavorare per condurre indagini, controlli o interventi. Grazie agli agenti del corpo della Municipale riusciamo a garantire una copertura quotidiana costante, che si intensifica e copre anche le ore notturne nei periodi estivi e durante gli eventi".

"Ringrazio gli agenti della Polizia Municipale per il grande lavoro che svolgono ogni giorno, con dedizione e professionalità - aggiunge il sindaco Sara D'Ambrosio -. La loro presenza costante sul territorio, dagli ambiti più strettamente legati alla sicurezza urbana fino agli interventi dovuti  all'emergenza maltempo e poi l'attenzione ai bisogni della comunità rappresentano un elemento fondamentale per garantire sicurezza e legalità. Investire in questo settore è strategico, consapevoli che una comunità sicura e ben presidiata è alla base del benessere di tutti i cittadini di Altopascio".

Proprio per sottolineare l'impegno della Municipale, il sindaco ha voluto riconoscere un encomio al Comandante Italo Pellegrini e agli agenti coinvolti in un intervento decisivo avvenuto lo scorso giugno ad Altopascio, gli ispettori Vania Lorenzetti e Matteo Mazzoni, l'assistente scelto Fabrizio Michelotti e l'agente Giuseppe Manicone.

I DATI. Nel corso del 2024, il servizio di pattuglia ha garantito una presenza costante sul territorio comunale durante i turni diurni per tutto l'anno, estendendo il presidio anche ai turni serali e notturni nel periodo estivo. Questo potenziamento, chiamato "Sicurezza Estate Altopascio 2024," ha previsto 90 giornate lavorative aggiuntive, contribuendo in maniera significativa a garantire maggiore controllo sul territorio. Sono stati effettuati 1.630 posti di controllo con l'ausilio di strumenti avanzati come l'etilometro e il sistema WatchDog, che hanno permesso di verificare 3.883 veicoli e identificare 3.500 persone. Particolare attenzione è stata dedicata alle condizioni psicofisiche dei conducenti e ai comportamenti rischiosi sulla strada. E ancora, la Polizia Municipale ha elevato 5.150 verbali per violazioni al Codice della Strada con decurtazione di circa 11.000 punti patente e ha sequestrato 64 veicoli. Sono stati rilevati 128 incidenti stradali, molti dei quali con feriti, gestendo le relative procedure amministrative e penali. Sono state  poi accertate 58 violazioni per abbandono di rifiuti e 22 abusi edilizi. Importante anche il contributo nell'ambito giudiziario, con la redazione di 51 notizie di reato e deleghe da parte dell'Autorità Giudiziaria, nonché l'esecuzione di 190 notifiche di atti giudiziari. La Polizia Municipale ha inoltre garantito la sicurezza durante gli eventi, tra cui il "Luglio Altopascese," le sagre paesane a Badia Pozzeveri, Spianate e Marginone, le manifestazioni natalizie e numerosi eventi sportivi ciclistici, calcistici e podistici. Oltre a questo, sono state portate avanti iniziative di tipo ordinario tra cui il rilascio di permessi, la gestione dei ricorsi e del mercato settimanale.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie