Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 609
E’ stato fissato per domani, venerdì 16 febbraio, il nuovo incontro tra i partiti di centro destra, per definire, se possibile, una volta per tutte, colei o colui, che affronterà come candidato sindaco, le prossime elezioni amministrative. L’impressione comunque resta la stessa dei giorni scorsi, cioè quella che non vi sia intesa su un nome che possa mettere tutti d’accordo. C’è chi sostiene che il nome indicato, dopo mesi di indecisioni e contrasti, possa diventare la “vittima sacrificale” da buttare nella mischia a pochi mesi dalle amministrative. Un nome che sul quale a questo punto, sarà difficile trovare larga intesa che metta tutti d’accordo e che faccia sparire in un sol colpo, malumori e mal di pancia. Staremo a vedere. E’ proprio sugli incontri dei partiti che tengono con l’obiettivo di trovare un nominativo da candidare e sul mancato coinvolgimento di movimenti e liste civiche, sono intervenuti con un comunicato i rappresentanti di Capannori Cambia.
“Da tempo ormai – si legge in una nota - si assiste ad una ridda scomposta di dichiarazioni, incontri e confronti da parte dei vertici del centro destra comunali, provinciali e regionali, che ad oggi, non sono arrivati ad una conclusiva decisione su come affrontare le prossime scadenze elettorali. La scelta che abbiamo compiuto nei mesi scorsi, di formarci come lista civica Capannori Cambia e presentare un proprio nome come candidato a sindaco, nella persona di Paolo Rontani, oltre che ispirata dall’assoluta convinzione sulla consapevolezza di aver individuato per capacità ed esperienza e serietà il candidato ideale da proporre all’elettorato capannorese, il nostro passo avanti è stato dettato anche dalla pressoché totale assenza di un serio progetto sul futuro amministrativo, che chi ha a cuore il nostro territorio ed ha la responsabilità politica di proporlo, fino ad oggi non ha, evidentemente, portato avanti”.
2Questo immobilismo ha indotto persone e associazione – proseguono i rappresentati della lista che sostiene Rontani - di pensare oltre, prendendo in considerazione l’ipotesi di offrire una vera alternativa all’amministrazione Pd, che in tutti questi anni ha impedito alla nostra comunità di migliorare e crescere come avrebbe dovuto e come è necessario che avvenga. A questo punto, i partiti del centro destra, a pochi mesi dalla chiamata alle urne, si riuniscono e discutono su come affrontare l’appuntamento elettorale senza riuscire a trovare una sintesi su come sostenere questo appuntamento, ma la cosa che fa riflettere negativamente è che a questi incontri, mai sia stato convocato nessuno dei movimenti o liste civiche (la settimana scorsa era presente un rappresentante di Terre di Capannori ndr) che hanno palesato in questi mesi, interesse e volontà a costruire un cammino insieme per un futuro a Capannori”.
“E’ per noi – chiude il comunicato di Capannori Cambia - incomprensibile questo atteggiamento. Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega sono forse ispirati dalla presunzione di poter fare da soli? Ci chiediamo se i dirigenti dei tre partititi siano convinti che, movimenti e liste civiche, politicamente vicine al centro destra, non possano offrire il proprio contributo ad un obiettivo che dovrebbe essere comune? Dopo vent’anni di amministrazione comunale di sinistra, monocolore Pd, crediamo che l’onere di chi oggi è chiamato a guidare localmente i partiti che compongono la coalizione che governa il nostro Paese, debbano sentire la responsabilità di unire e non dividere, di coinvolgere anche chi, pur non avendo tessere di partito sente forte la necessità di cambiare finalmente Capannori. Ma questo, purtroppo dobbiamo registrare, non è mai avvenuto”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 367
'Ma gli operatori di Ascit non sono provvisti di scopa, granata o ramazza si chiede un cittadino di Vorno esasperato per il mancato spazzamento dei rifiuti vicino casa nonostante ripetute segnalazioni allo sportello dell’azienda dei rifiuti'. Riceviamo ogni giorno segnalazioni da parte dei cittadini esasperati per i continui disservizi nella gestione dei rifiuti - affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso e il militante Daniele Nesti - ed abbiamo constatato anche noi il mancato spazzamento da parte degli operatori di Ascit i quali molto probabilmente hanno poco tempo a disposizione per completare il percorso assegnato e lasciano sporcizia ovunque costringendo i cittadini a pulire da sé non potendo confidare nell’efficienza di Ascit. Anche a Massa Macinaia e a Marlia in via San Donnino per la precisione la situazione non è diversa così come al parcheggio delle scuole medie di Lammari che alcuni genitori definiscono una vera e propria discarica a cielo aperto. E come se non bastasse sempre nel parcheggio della scuola media di Lammari, da alcuni mesi, è presente un camper che contribuisce all’aumento di disordine e sporcizia. Quel mezzo abitato da persone non può permanere in quell’area non adibita alla sosta dei camper ma finora nessuno si è mosso per farlo spostare ed è imbarazzante che quella presenza, certamente ingombrante, non sia stata notata da nessuno del Comune di Capannori. Se questo è lo stato delle cose vorremmo una precisa risposta da Giordano Del Chiaro scelto come candidato sindaco per qualità che non conosciamo e non certo per la brillante gestione dei rifiuti di competenza del suo assessorato. Tutti sanno che a Capannori vi sono strade e marciapiedi disastrati non agibili a persone con handicap, immondizia abbandonata ovunque, lampioni spenti, buche nelle strade e non è certamente questa la città che vogliamo. Il candidato sindaco Del Chiaro di certo sarà passato dal parcheggio di Lammari, da via San Donnino, da Massa Macinaia, da Vorno per attaccare i suoi manifesti elettorali spuntati come funghi ma nulla ha visto e nulla ha sentito, forse lui non c’era o se c’era dormiva. E allora buonanotte e sogni d’oro".
- Galleria: