Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 391
E' cominciato l'allestimento del cantiere per la realizzazione del nuovo parco pubblico di Marlia, a seguito dell'affidamento dei lavori.
Nelle prossime settimane, quindi, la ditta comincerà il lavoro vero e proprio per dotare la frazione più popolosa del comune di Capannori di un vero e proprio parco, atteso da tanto tempo.
Il nuovo parco sorgerà nella zona compresa fra via della Chiesa, via di Cortinella e via dei Biccelli su un'area di circa 7.000 metri quadrati grazie ad una convenzione stipulata dal Comune con i privati nell'ambito di un progetto di piano attuativo.
"Il parco di Marlia è un'opera molto attesa dai cittadini e negli ultimi anni, nell'ambito di un piano attuativo, abbiamo acquisito la proprietà dell'area dove sarà realizzato e ottenuto importanti finanziamenti provenienti dal Pnrr – afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Si tratta di un parco che conserverà gli elementi ambientali presenti, come i tracciati delle vecchie maglie agrarie, e che avrà una forte attenzione agli aspetti ambientali, a partire dal cambiamento climatico, poiché sarà tappezzato con Lippia nodiflora (Phyla nodiflora) un tipo speciale di erba resistente alla siccità in quanto necessita di poca irrigazione e dalla salvaguardia della biodiversità, grazie alla presenza di particolari essenze arboree. Una grande area verde pensata per il relax dei cittadini, il gioco dei più piccoli e l'attività sportiva all'aperto che sarà situata in un'area centrale di Marlia, vicino al mercato, alla scuola dell'infanzia e alla chiesa parrocchiale e che per la sua ubicazione costituirà anche un elemento di cucitura fra le varie zone della frazione e in particolare con gli antistanti spazi ricreativi riqualificati della parrocchia. Questa nuova opera che rientra nel più ampio progetto 'Un parco per ogni paese' portato avanti dalla nostra amministrazione, farà di Marlia un paese più 'verde' e più a misura di cittadino garantendo una migliore qualità della vita.".
Il parco sarà suddiviso in varie aree tematiche: un'area giochi attrezzata rivolta a bambini fino a 10 anni; un' area relax, ossia uno spazio 'piazza' predisposto anche per l'osservazione dei punti panoramici circostanti come La Specola e i paesi collinari di Matraia e Valgiano; un orto didattico riservato ai bambini della vicina scuola dell'infanzia; un'area di forestazione situata nella zona sud del parco che ospiterà varie specie arboree, attrezzi per il fitness e una collinetta d'erba circolare da utilizzare per il relax o piccoli eventi. Insieme all'area giochi sarà realizzato un piccolo 'parco sensoriale' con camminamenti realizzati con vari materiali, tra cui legno e pietra, per consentire ai bambini di sperimentare le sensazioni del contatto con vari elementi della natura ed anche di odorare i vari profumi e assaggiare frutti, grazie alla presenza di alberi da frutto. Entrambi gli spazi saranno circondati da una siepe verde per consentire ai bambini di giocare in tranquillità. Nel parco sarà presente anche una zona con particolari essenze arboree per la salvaguardia della biodiversità. Le varie aree tematiche della nuova area verde di Marlia saranno suddivise secondo i tracciati delle maglie agrarie seguendo le canalette irrigue già presenti sul terreno dove nascerà il parco. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio pubblico con 16 posti auto a servizio del parco, della vicina scuola dell'infanzia e dell'intera frazione. L'area di sosta sarà integrata nel parco poiché sarà pavimentata con 'prato armato' andando a ridurre l'utilizzo di asfalto e sarà separata dalla carreggiata da un'auiola verde dove saranno messi a dimora alcuni alberi e che di fatto rappresenterà la 'porta' di ingresso al parco.
Capannori, 19 luglio 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 717
Si è celebrato ieri sera il congresso comunale della sezione di Villa Basilica - Porcari, presieduto dal segretario provinciale Riccardo Cavirani e dal consigliere provinciale Ilaria Benigni.
Il direttivo sarà composto, oltre che dal segretario, da Giovanni Andreotti e da Supranee Subphet.
"Le sfide che aspettano la nuova sezione ed i suoi militanti sono tante - dichiara il segretario provinciale- in primis le amministrative a Villa ma anche il territorio di Porcari dove sono già in programma iniziative e attività per rilanciare il partito.
I protagonisti della serata sono stati come sempre i militanti e i consiglieri comunali che auspico possano concretizzare l'azione politica di questi anni per accrescere il consenso sul territorio. Auguro a nome di tutto il partito un buon lavoro".
"Ringrazio i militanti e il partito per la fiducia, il segretario provinciale Riccardo Cavirani per aver presieduto il congresso - ha dichiarato Gianluca Flosi -, sono consapevole della responsabilità che mi è stata affidata e posso assicurare che lavoreremo con il massimo impegno con lo scopo di ottenere risultati tangibili".