Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 413
Bisognerà aspettare ancora parecchi mesi prima che vengano aperte le urne che decreteranno il nuovo assetto politico del comune di Capannori.
Le votazioni si svolgeranno infatti nel 2024, ma già in questa torrida estate i partiti e le liste che concorreranno per entrare in consiglio comunale hanno iniziato a lavorare per capire le future alleanze e i possibili candidati per la carica di sindaco.
Dopo dieci anni di amministrazione Menesini, e più in generale di vent’anni di centrosinistra, la coalizione di destra proverà in tutti i modi a prendersi il terzo comune per popolazione della provincia di Lucca, ma l’attuale maggioranza e i partiti che gravitano attorno alla sinistra non staranno di certo a guardare.
Sinistra Con, di concerto con Sinistra Italiana, Europa Verde-Verdi e l’Associazione Articolo 9 ha già espresso, attraverso una nota ufficiale, la necessità per l’alleanza di centrosinistra di allargare le proprie maglie, così da dare sempre maggior importanza al processo partecipativo e al coinvolgimento della popolazione. Inoltre, le liste di sinistra auspicano che il profilo che guiderà la coalizione venga scelto entro “Tempi adeguati” e che sappia “Intercettare il più largo e solido consenso nel nostro territorio”.
“In una situazione politica generale che vede la destra in netto vantaggio nel paese, in posizione egemonica si potrebbe dire – si legge nel comunicato – e che getta ombre lunghe anche su Capannori è necessario avviare il lavoro per costruire una coalizione di centrosinistra ancora più larga di quella attuale, attorno a fondamentali scelte valoriali e programmatiche e definire il percorso per scegliere con la più ampia partecipazione e in tempi adeguati la candidata o il candidato sindaco della coalizione, capace di intercettare il più largo e solido consenso nel nostro territorio. Per affrontare al meglio le sfide, difficili come non mai, che oggi sono determinanti per il nostro futuro, crediamo che sia indispensabile unire le energie di tutti coloro che si riconoscono nei valori di una sinistra del lavoro, del civismo e dell’ecologismo”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 692
Non è di certo la prima volta che ne parla, ma i commenti restano sempre gli stessi: per Bruno Zappia, consigliere comunale del Gruppo Misto a Capannori, l’amministrazione Menesini avrebbe dato dei veri e propri numeri “del lotto” in merito alla gestione dei rifiuti sul territorio comunale.
Esprimendo le proprie perplessità con una nota ufficiale, Zappia afferma come i costi per il singolo cittadino e le somme totali siano distanti anni luce dagli effettivi servizi che Capannori offre: l’ennesimo segnale, sempre secondo il consigliere di opposizione, di una giunta ipocrita e già “smascherata” più volte per situazioni dubbie.
“Altro che zero rifiuti, zero fatti e solo chiacchiere! Questa in uno slogan l’unica lettura possibile dei numeri dichiarati da Ascit e comune di Capannori alla Ispra […] Inutile confermare ancora una volta pubblicamente la mia profonda perplessità, cari concittadini – chiosa Zappia – sulla buona fede con cui la giunta Menesini conduce la sua propaganda provando a far dimenticare gli altri scandalosi argomento già oggetto di pesanti rilievi di Anac per appalti senza gare, nomine illegittime e dichiarazioni mendaci riscontrate e denunciate in questi anni. Io vi invito solo a riflettere sull’ipocrita atteggiamento tenuto da costoro quando sempre vengono smascherati: restando muti e, con un altro sorrisino, l’assessore Del Chiaro potrà ancora rispondere certamente anche a queste mie considerazioni: risus abundat…”.