Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 603
È pronto ad alzarsi il sipario su Tempi Moderni, la rassegna della compagnia ALDES | SPAM! in programma tra il 19 e il 28 di luglio in collaborazione con il Comune di Capannori.
I 24 appuntamenti gratuiti toccheranno l’Aia Saponati a Matraia, la Cortaccia di Badia di Cantignano, all’Erta di Lappato, il ‘Giardino di Comunità’ di San Giusto di Compito, la Corte Cristo di Lammari e, per la prima volta, anche uno spazio pubblico, il Bio Parco di Capannori.
Si parte mercoledì 19 luglio alle 21 con la prima tre giorni di appuntamenti (mercoledì, giovedì e venerdi 19, 20 e 21 luglio). In programma tre spettacoli di teatro contemporaneo per rallegrare spettatori di ogni età e condizione sociale: L’Atlante delle danze immaginarie, nuova produzione ALDES firmata da Roberto Castello, Premio Ubu 2022 per Inferno, su musiche originali di Stefano Giannotti e che vedrà in scena tre danzatori della compagnia: Martina Auddino, Erica Bravini e Riccardo De Simone; Babele di Fabio Saccomani, giovane promessa della stand up comedy; lo spettacolo di teatro canzone La cantautrice fantasma di Ivan Talarico, cantautore, autore e teatrante, nonché conduttore di Rai Radio3.
Venerdì sera (21 luglio) gli spettacoli saranno seguiti da concerti. Ospiti della prima settimana il greco Vaggelis Merkouris, Zam Moustapha Dembélé, griot dal Mali, e Luca Giovacchini in duo con Diego Sapignoli.
“Tempi Moderni – spiega il direttore artistico di ALDES | SPAM!, Roberto Castello - è una sorta di Carro di Tespi attualizzato. Non è fatto di spettacoli preesistenti ideati per il teatro ma di piccole produzioni realizzate ad hoc così da offrire ad un pubblico in larga parte non avvezzo al teatro lavori che possano catturare l’attenzione e divertire tutti, dai bambini più piccoli ai più anziani, indipendentemente dal livello di istruzione”.
Il progetto, come sempre, non prevede il pagamento di un biglietto d’ingresso, ma tutti sono invitati a contraccambiare generosamente l’impegno degli artisti e degli organizzatori con beni di prima necessità che saranno raccolti sul posto dai volontari della Caritas di Lucca per immetterli nel circuito della solidarietà sociale.
Il calendario della prima settimana
Mercoledì 19 luglio alle 21: Matraia - Aia Saponati Babele, di e con Fabio Saccomani; Badia di Cantignano - Cortaccia Atlante delle Danze Immaginarie, di Roberto Castello; Lappato - All'Erta La Cantautrice Fantasma, di e con Ivan Talarico
Giovedì 20 luglio alle 21: Capannori centro - Bioparco Atlante delle Danze Immaginarie, di Roberto Castello ; San Giusto di Compito - “giardino di comunità” La Cantautrice Fantasma di e con Ivan Talarico; Lammari - Corte Cristo Babele, di e con Fabio Saccomani
Venerdì 21 luglio alle 21: Matraia - Aia Saponati La Cantautrice Fantasma di e con Ivan Talarico e a seguire concerto con Vaggelis Merkouris; Badia di Cantignano - Cortaccia Babele, di e con Fabio Saccomani e a seguire concerto con Luca Giovacchini in duo con Diego Sapignoli; Lappato - All'Erta Atlante delle Danze Immaginarie, di Roberto Castello e a seguire concerto con Zam Moustapha Dembélé.
La seconda settimana di spettacoli è in programma dal 26 al 28 di luglio.
Alla pagina web https://www.aldesweb.org/progetti-locali/tempi-moderni-2023 gli indirizzi dei luoghi con link maps e informazioni sugli spettacoli.
Per ulteriori informazioni:
cell. 3483213503 – 3483213504
FB/IG: @spamreteperlearticontemporanee
sugli spettacoli:
https://www.aldesweb.org/l-atlante-delle-danze-immaginarie
https://www.aldesweb.org/babele
https://www.aldesweb.org/la-cantautrice-fantasma
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 473
Il sindaco Luca Menesini ha ricevuto ieri (giovedì) nella sede comunale la Polisportiva Capannori in occasione del passaggio dalla seconda alla prima categoria della prima squadra di calcio che ha vinto i play off inter-girone e che lo scorso anno fu promossa dalla terza alla seconda categoria, ottenendo quindi due promozioni in due anni. All'incontro erano presenti il presidente della polisportiva Capannori Alberto Bernicchi, il direttore sportivo Jacopo Pastore, l'allenatore Gianluca Paoli, il direttore generale della società Polisportiva Capannori Leonardo Pacini, Andrea Piazzolla, membro del Cda insieme ad alcuni giocatori. La Polisportiva Capannori che è attiva nei settori del calcio, del basket e della pallavolo è una società in espansione con circa 350 aderenti tra atleti e tesserati.
Per la prossima stagione la Società promuoverà un progetto di sensibilizzazione sociale e di avviamento allo sport dando la possibilità ai bambini nati nel 2017 e 2018 di provare e nel caso di iscriversi gratuitamente allo sport che preferiscono.
Il sindaco Menesini si è complimentato con tutto lo staff della società e con i giocatori per l'ottimo risultato raggiunto augurando loro di proseguire sull'ottima strada intrapresa e di raggiungere mete sempre più ambiziose.