Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 626
Successo per la rassegna dedicata alla letteratura di genere femminile ‘Ti presento un’amica’ promossa dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità, con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca, e curata dalla casa editrice Carmignani Editrice di Santa Croce sull’Arno che si è svolta giovedì 13 e venerdì 14 luglio ad Artèmisia con un programma ricco di iniziative. In molti hanno preso parte ai vari eventi in programma tra cui la presentazione del libro di Simonetta Simonetti ‘Storia del lavoro femminile. La Manifattura Tabacchi di Lucca. Una fabbrica di pubblica utilità’, (Tra le righe libri 2021) che ha visto anche la partecipazione di Arianna Sevieri della Filcams CGIL e l’iniziativa ‘Scrivere di donne, scrivere con le donne’ durante la quale è stata presentata l’esperienza del laboratorio di scrittura ‘Parola di Donna’ promosso dal Comune e tenuto da Micol Carmignani con l’intervento delle autrici dell’antologia ‘Donne sul filo della memoria’ (Carmignani Editrice 2022). Particolare interesse ha suscitato la presentazione del libro ‘Felicemente seduta. Il punto di vista di un corpo disabile e resiliente’ (Le Plurali, 2021) di Rebekah Taussig: al quale, oltre all’autrice, è intervenuta anche la traduttrice Beatrice Gnassi ed ha visto la partecipazione di Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione Luccasenza barriere. La rassegna si è chiusa ieri sera (venerdì) con un incontro molto partecipato sul tema “Conosci te stessa: la medicina di genere” che ha visto l’intervento delle esperte Mojgan Azadegan, responsabile del Centro di Coordinamento Regionale per la Salute e la Medicina di Genere, Maria Teresa Caputo, Dirigente Medico I livello AOUP, cardiologa, responsabile del percorso donna e menopausa, Francesca Milani, ostetrica e Valeria Valentino, ginecologa e autrice del libro ‘La via della fertilità’ (Mondadori, 2022). Durante la rassegna si è tenuta anche una mostra-mercato di libri di genere femminile con la partecipazione delle case editrici Blitos Edizioni, Carmignani Editrice, Le Plurali, Nube Ocho Edizioni ed è stato possibile visitare la mostra delle opere artigianali realizzate dalle donne dell’Associazione Artigiani e Artisti di Pandora
Non sono mancati momenti rivolti ai più piccoli come la presentazione a cura di Maria Grazia Anatra, esperta di letteratura per l’infanzia del libro ‘Il sogno di Claudia‘ di Marta Morros illustrato da Simona Mulazzani edito da Nube Ocho (2021) con letture e laboratorio per bambine e bambini. Alla rassegna ha partecipato anche Nanina, Società Cooperativa Sociale esponendo i manufatti della sua sartoria.
“Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato la prima rassegna “Ti presento un’amica” – commenta Micol Carmignani, fondatrice di Carmignani Editrice -. Grazie all’intervento di autrici del territorio, donne del sindacato, donne medico ed esperte non si è parlato solo di letteratura al femminile ma sono stati affrontati anche temi molto significativi non solo per il mondo femminile, come il lavoro e la salute, con un’ampia partecipazione di pubblico”.
“La prima edizione di questa rassegna s è rivelata molto positiva, soprattutto per la grande partecipazione che ha suscitato tra le donne e non solo- affermano l’assessora ai diritti, Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alida Bondanelli - . Due giorni durante i quali è stata valorizzata la scrittura al femminile e, al contempo, è stata offerta l’occasione di confrontarsi su tematiche centrali che riguardano il mondo femminile come il lavoro, i diritti, la disabilità e la salute. Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa che abbiamo intenzione di portare avanti con altre edizioni."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 897
Dopo la nomina di Daniele Lazzareschi al ruolo di coordinatore comunale di Forza Italia a Capannori, a seguito della scomparsa del mai troppo compianto Anthony Masini, arriva una nuova nomina per il partito di Forza Italia, il cui coordinatore provinciale è Maurizio Marchetti.
Per Altopascio è stato infatti scelto Luca Bianchi, attuale consigliere comunale di opposizione e personaggio molto attivo sulla scena politico-amministrativa , naturale punto di riferimento di tanti cittadini e da anni iscritto a Forza Italia.
"La nomina di Luca Bianchi giunge a conclusione di un percorso che lo ha visto molto attivo nella comunità e nel suo ruolo di consigliere comunale- conferma Maurizio Marchetti, coordinatore provinciale di Forza Italia-. Proprio mentre Tajani diventa segretario nazionale del partito, noi continuiamo a lavorare sul territorio. Insieme ai nostri alleati Fratelli d'Italia e Lega e alle varie forze civiche che sono con noi , per governare dove abbiamo vinto e per fare una opposizione seria come quella che stiamo facendo dove siamo attualmente in minoranza, sicuri che anche a livello amministrativo ci si prospetta un futuro importante. Bianchi lavorerà con ancora più impegno a Altopascio, dove ce n'è particolare bisogno ".