Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 477
Incarichi politici conferiti a “presunti” tecnici, in una continua rimescolanza di figure, molto spesso con a carico processi, all’interno della cosa pubblica e delle partecipate del comune di Altopascio: è questa la grave accusa che i consiglieri di opposizione (Francesco Fagni, Maurizio Marchetti, Luca Bianchi, Valerio Biagini, Simone Marconi e Fabio Orlandi) hanno lanciato nei confronti della giunta presieduta dalla prima cittadina Sara D’Ambrosio con un comunicato ufficiale.
Nella nota, i consiglieri non si fanno problemi a citare personalità della politica locale che ricoprono, o hanno ricoperto, incarichi esterni (da Simone Bicocchi a Sergio Sensi, senza dimenticare l’ex segretario comunale Parenti), ma il succo della questione resta sempre lo stesso: indipendentemente dalle loro qualifiche, per i consiglieri questa linea di assegnazione svilisce le posizioni di chi, per anni e con impegno, si è fatto strada ed è già membro dell’amministrazione altopascese.
“Perseverare nel motivare gli incarichi a soggetti esterni con la mancanza di professionalità presenti all'interno del comune produce, come conseguenze negative, il non riconoscimento di quelle che invece sono già presenti da decenni nell’ente, con assunzione di spese non giustificate, e sui quali i risultati sono tutti da verificare; e pure il disconoscere i meriti di quanti, proprio con il lavoro per il comune di Altopascio – chiosano i consiglieri – si sono impegnati per lavorare, studiare per formarsi, accrescere le proprie capacità lavorative ed esperienze professionali. Anche questi aspetti infatti sono all'esame delle autorità da quanto possiamo apprendere, autorità che devono verificare la legittimità degli atti adottati e le ricadute negative, sensibili, sul bilancio del nostro comune”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 345
Sabato 10 giugno, a partire dalle ore 15.00, presso il campo sportivo di Segromigno in Piano si terrà il secondo " Memorial Baggio Day" in ricordo di Simone Dardi, scomparso due anni fa, mitico numero 10 del Segromigno Calcio soprannominato Baggio. L'iniziativa, promossa dall'Associazione U.S.D. Folgore Segromigno con il patrocinio del Comune, vedrà un quadrangolare calcistico al quale parteciperanno U.S.D. Folgore Segromigno, Camigliano Amatori '95, Vecchie Glorie Segromigno (due squadre).
La premiazione è in programma alle ore 19.00.L'ingresso all'iniziativa è libero. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza all'associazione 'Il sorriso di Stefano'.