Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 407
L'Osservatorio per la Pace del Comune di Capannori aderisce alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità in programma domenica 21 maggio. Prevista la partenza di un pullman da piazza Aldo Moro alle ore 7 organizzato dall'Osservatorio della Pace di Capannori e dall'Associazione Conpartecipo, anche con il contributo del Comune.
"La marcia Perugia Assisi quest'anno assume un significato ancora più rilevante alla luce del protrarsi della guerra in Ucraina e degli altri conflitti presenti nel mondo – afferma l'assessore all'Osservatorio per la Pace, Ilaria Carmassi-. Un'iniziativa di grande importanza per promuovere pace e fraternità e chiedere l'immediato cessate il fuoco alla quale è importante partecipare numerosi. L'Osservatorio per la Pace e il Comune vi aderiscono mettendo anche a disposizione un pullman per chi voglia parteciparvi nella convinzione che è necessario dare un messaggio forte contro tutte le guerre e per il ripristino della pace".
L'arrivo a Ponte San Giovanni è previsto per le ore 11.00: saranno effettuate poi le fermate di Bastia Umbra e Santa Maria degli Angeli, dove il pullman attenderà i partecipanti per il ritorno. Il pranzo è al sacco. L'orario di partenza da Santa Maria degli Angeli è fissato per le ore 16.00 e il rientro entro le ore 20. Per informazioni e iscrizioni si può contattare Conpartecipo al numero 331 8165503.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 376
Nella prossima seduta del consiglio comunale di Altopascio il consigliere comunale di Noi Badia e Marginone Luca Bianchi presenterà un'interrogazione urgente al sindaco D'Ambrosio per rappresentare il disagio che vivono i cittadini di Badia Pozzeveri per ususfruire dei servizi dell'ufficio postale della frazione.
"L'apertura ridotta a soltanto due giorni alla settimana impedisce ai cittadini di Badia Pozzeveri di utilizzare questo ufficio in modo adeguato- spiega Luca Bianchi- e li obbliga a spostarsi in altre sedi di servizio postale, situazione che diventa un problema complicato quando l'utente è anziano e magari privo di un mezzo di spostamento autonomo.
Negli anni passati l'ufficio postale stava al servizio dei cittadini tutti i giorni con all'interno due impiegati. Molte persone mi hanno fatto presente questo problema e quindi porterò ufficialmente all'attenzione dell'amministrazione comunale la notizia di questo disservizio, augurandomi che la giunta comunale di Altopascio si adoperi con celerità affinchè la piena apertura venga ristabilita al più presto".