Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 343
Prosegue l'iter per realizzare lavori di manutenzione straordinaria per gli spogliatoi della palestra di Camigliano e per la copertura della palestra piccola. La giunta ha approvato il progetto definitivo in linea tecnica dell'intervento che prevede un investimento complessivo di 430 mila euro al fine di reperire i finanziamenti necessari tramite la partecipazione al bando della Regione Toscana per il sostegno ad investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio- sportive.
Per quanto riguarda la palestra grande, utilizzata dagli studenti della scuola secondaria di primo grado, il progetto prevede la ristrutturazione degli spogliatoi e dei servizi igienici con il rifacimento totale degli impianti, della pavimentazione e dei rivestimenti e la sostituzione di tutti i sanitari, scarichi e tubazioni di adduzione acqua (docce, lavabi, vasi ecc.) e degli infissi. Prevista, inoltre, la tinteggiatura di tutti gli ambienti. Per quanto riguarda la palestra piccola, frequentata dagli alunni della scuola primaria di Camigliano, per ovviare al fenomeno delle infiltrazioni d'acqua è in programma il rifacimento della copertura tramite la rimozione del telo in PVC deterioriato nella parte centrale e la successiva posa in opera di un nuovo telo. Inoltre sarà realizzato un nuovo manto di copertura in acciaio sostenuto da una capriata in acciaio appoggiata sull'esistente solaio di copertura degli spogliatoi.
"L'impianto sportivo della palestra dell'Istituto comprensivo di Camigliano svolge un ruolo importante per lo sport sul nostro territorio accogliendo un grande bacino di utenza – sostiene l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Oltre all'utilizzo didattico giornaliero, questa struttura sportiva accoglie infatti da tempo anche molte attività sportive extra scolastiche ospitando, tra l'altro, i corsi sportivi comunali. Riteniamo quindi necessario che sia la palestra grande che quella piccola vengano adeguatamente ristrutturate e rese così più funzionali, decorose e sicure non solo per tutti gli studenti che le utilizzano durante l'orario scolastico, ma anche per gli sportivi e i cittadini che frequentano l'impianto sportivo in orario extra scolastico".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 867
"Spiace constatare che la gestione dei rifiuti sia diventata argomento per lanciare la campagna elettorale e trarre in inganno i cittadini illudendoli che le tariffe sono rimaste invariate e che, anzi, sono destinate a diminuire per tutte le utenze a partire dal 2024 guarda caso quando a Capannori si svolgeranno le elezioni amministrative". E’ quanto affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso per i quali non è affatto vero che la tariffa corrispettiva sia rimasta invariata così come "non è affatto diminuita la quantità materiale trattato a dimostrazione che il sistema della raccolta differenziata presenta ancora criticità da correggere.
Non riusciamo a capire - sostengono i consiglieri leghisti -, come faccia l’assessore Del Chiaro a parlare di tariffe inalterate se il bidone del verde viene fatto pagare 35 euro, se ogni svuotamento ulteriore del bidoncino dell’organico rispetto ai 52 ritiri gratuiti sia fatto pagare 2 euro, se è stata eliminata l’esenzione per i magazzini destinati allo stoccaggio di prodotti finiti e soprattutto non comprendiamo come possa illudere i cittadini sulla diminuzione delle tariffe guarda caso proprio nell’anno delle elezioni se il trend dei costi variabili è in aumento per cui dovranno anche aumentare le tariffe il cui ammontare è in funzione del piano finanziario predisposto da Reti Ambiente e non dall’amministrazione comunale di Capannori.
Riteniamo - proseguono i consiglieri della Lega -, che certi spot elettorali celino in realtà una ulteriore diminuzione della frequenza dei ritiri come contemplato dal nuovo calendario che prevede il ritiro del multimateriale una sola volta a settimana così come una sola volta a settimana viene fatto il ritiro dell’organico per chi effettua il compostaggio.
Ed è proprio questo il dato di fatto inoppugnabile: nonostante ai cittadini sia stato imposto il sacrificio di tenere in casa per una settimana plastica, vetro, materiale organico e di fare il compostaggio che non tutti possono fare per mancanza di spazi (pensiamo a chi vive in appartamento e non ha il giardino) finora le tariffe non sono diminuite. E’ diminuita la frequenza dei ritiri e nonostante questo, rispetto al 2022, i costi variabili della raccolta sono aumentati di circa 400 mila euro per cui sulla base di queste premesse non è certo serio fare promesse da marinaio su una illusoria riduzione delle tariffe che potrebbe avvenire soltanto a seguito di un ulteriore peggioramento del servizio di raccolta.
Una ulteriore presa in giro è lo striminzito sconto del 10 per cento riservato a bar, ristoranti, pizzerie a condizione, però, che facciano il compostaggio dei rifiuti organici che non tutti faranno ma soprattutto non è stato fatto nulla per quelle attività che portano ricchezza al nostro territorio come le attività di agriturismo per le quali il gruppo Lega si batte per la loro assimilazione alle aziende agricole ai fini dell’esenzione dal pagamento della tariffa" concludono.