Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
Un'azalea della ricerca Airc per festeggiare, nel solco della solidarietà e dell'impegno, la Festa della mamma. Si rinnova anche quest'anno l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nel mercato della produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, per le donne del territorio che nell'ultimo anno hanno avuto un figlio o una figlia.
Grazie al capillare lavoro casa per casa condotto dai volontari della Croce Verde di Porcari, le cinquattaquattro neo-mamme hanno ricevuto in questi giorni questo colorato e profumato omaggio.
Commentano il sindaco, Leonardo Fornaciari, e l'assessore al sociale Michele Adorni: "Un grande grazie a Sofidel per la vicinanza e l'interesse per la comunità di Porcari, e a tutti i volontari della Croce Verde, accoglienti punti di riferimento per i nostri cittadini. Come per la distribuzione della uova di Pasqua dell'Ail, si ripete la formula della solidarietà al quadrato: sostegno alla ricerca e sostegno alla collettività. Non ci resta che fare gli auguri a tutte le mamme di Porcari per la loro festa".
Ogni azalea Airc sostiene i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per proteggere la salute delle donne.
Con questa iniziativa, giunta alla sua 39esima edizione, sono stati raccolti oltre 300 milioni di euro: risorse che hanno permesso ai migliori scienziati oncologici di lavorare senza interruzioni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 339
Prosegue con tanti appuntamenti il progetto Co.lla. - Centro e Laboratori giovani, realizzato dal Comune in collaborazione con alcune associazioni del territorio, con l’obiettivo di sviluppare spazi aggregativi per i giovani promuovendo attività ludiche, ricreative, sociali, educative, culturali e formative e di promuovere una rinnovata socialità di quartiere attraverso reti di comunità ed iniziative di animazione.
“Siamo soddisfatti per l’andamento delle tante iniziative nate dall’importante percorso partecipativo realizzato con i giovani del nostro territorio nell’ambito del progetto ‘Co.lla.’ Sono stati infatti proprio loro a scegliere le tante attività attualmente in corso- spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Ringrazio quindi le ragazze e i ragazzi che hanno dato e stanno ancora dando il loro prezioso contributo. Anche per la prossima settimana, così come per quelle successive, sono tanti gli appuntamenti di tipo culturale, educativo e ludico in calendario a Logos e ad Artèmisia. Invito tutti i giovani a parteciparvi per fare nuove esperienze in compagnia dei propri coetanei”.
Questa la programmazione degli eventi della prossima settimana:
lunedì 15 maggio dalle 19.30 alle 21.30 percorso partecipativo “Quali spazi per i giovani? Vieni a dire la tua!”, tu vieni l’aperitivo è offerto, presso polo culturale Artèmisia; dalle 18.00 alle 20.00 spazio di ascolto “Alunni, Scuola, Famiglia” presso Logos Marlia; martedì 16 dalle 21.00 alle 24.00 “Giochi da tavolo” presso Logos Marlia; giovedì 18 dalle 15.00 alle 17.00 “Strumenta Fashion” presso il Polo Culturale Artèmisia; dalle 17.30 alle 19.30 “Corso di Biliardino” presso Logos Marlia; venerdì 19 dalle 21.00 alle 22.30 “Sportello Benessere- incontro collettivo ” presso Logos Marlia; dalle 17.00 alle 19.00 “Laboratorio teatrale” presso Logos Marlia; dalle ore 21.00 alle 24.00 incontro “Segni particolari: Alpinista” presso la Sala Pardi del Polo Culturale Artèmisia; sabato 20 dalle 15.00 alle 17.00 corso di Skateboarding presso Logos Marlia, spazio esterno; dalle 15.30 alle 18.30 incontro “Comunicazione empatica/non violenta” presso Logos Marlia.
Gli incontri sono aperti a tutti i giovani. Per informazioni tel. 331 6578335;
Capannori, 13 maggio 2023