Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 550
È ufficialmente partito il conto alla rovescia per il Luglio altopascese: tutto pronto per l'inaugurazione, fissata per venerdì 1° luglio, quando, oltre al ricco cartellone di eventi, tornerà anche il luna park in piazzale Aldo Moro. L'inaugurazione ufficiale sarà alle 21, ma già alle 18 si potrà partecipare all'escursione organizzata da Natura di Mezzo "Tramonto in Sibolla", alla Riserva Naturale del lago (offerta libera. Per info e prenotazioni:
«Siamo emozionati per questo ritorno in grande stile - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio, l'assessore alle attività culturali, Alessio Minicozzi, e l'assessore alle attività commerciali, Adamo La Vigna -. Siamo orgogliosi della sinergia e del clima di grande collaborazione che abbiamo respirato mentre organizzavamo questo calendario così ricco: un'onda di energia che ha coinvolto i Centri Commerciali Naturali di Altopascio e Spianate, i negozi, le associazioni del territorio. Torna l'estate ad Altopascio e torna il divertimento, la gioia dello stare insieme e del vivere il nostro mondo».
IL PROGRAMMA. Dopo la giornata inaugurale, il calendario prosegue sabato 2 luglio alle 16 al laghetto del Valico con la festa organizzata dall'associazione sportiva Il Valico. Una giornata arricchita dalla gara di pesca per bambini dagli 8 agli 11 anni, guidati da istruttori specializzati. Domenica 3, dalle 19, a Spianate ci sarà la "Serata d'altri tempi", la seconda edizione della festa della frazione organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Spianate. Dalle 18, sempre a Spianate, ci sarà anche la mostra di pittura del gruppo dei pittori altopascesi e poi ancora musica e intrattenimento per tutta la sera. Il programma continua martedì 5, alle 21, in piazza Ospitalieri, prima serata pedagogica curata dal settore scuola, sociale e servizi educativi. Il titolo dell'incontro è "Sopravvivere con un adolescente in casa" e sarà presente Anna Oliverio Ferraris.
Tutto il programma del Luglio Altopascese è consultabile sul sito www.ioscelgoaltopascio.it e sui canali social del Comune di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 574
Domani, giovedi 30 giugno alle 17, nell'Auditorium della Biblioteca "Il Melograno" di San Leonardo in Treponzio (Capannori) presso la locale Scuola Media, verrà presentato "Carpe Diem: riprendersi il tempo per una rivoluzione interiore" (Passaggio Al Bosco Edizioni).
L'ingresso e libero e gratuito.
Il saggio filosofico romanzato di Massimo Raffanti, giornalista e scrittore lucchese, che attraverso citazioni filosofiche, aforismi ed esperienze di vita dirette ha il pregio di condurci in quella che, lo stesso autore definisce, la più importante dimensione terrena.
"Nell'epoca dei meccanismi globali, della sorveglianza digitale e della corsa al profitto, anche il tempo è diventato un bene monetizzabile: lo appaltiamo, lo deleghiamo e ne abbiamo sempre meno.
Malgrado la crescente disponibilità di comfort e mezzi, l'insoddisfazione regna sovrana: incertezza e precarietà fanno da sfondo ad un deserto di isolamento e depressione. Le contraddizioni della moderna "società liquida", insomma, suggeriscono un quesito fondamentale: siamo davvero i padroni della nostra esistenza?
Questo libro - a metà tra il saggio e il romanzo - affronta questo tema senza tabù, compiendo un viaggio straordinario nel vasto orizzonte dei cieli e nel silenzio immacolato delle vette. Riprendersi il proprio tempo, allora, diventa un imperativo assoluto per chiunque voglia dare un senso alla propria vita: un consapevole atto di riappropriazione e di ribellione, in ordine con una necessaria rivoluzione interiore. Queste pagine, capaci di stimolare la più fervida immaginazione, hanno il pregio di proiettarci oltre lo stagno dei "giorni tutti uguali", stimolando il coraggio delle scelte e delle azioni: perché "cogliere l'attimo", infondo, significa cercare il rumore della libertà in ogni singolo respiro." (Marco Scatarzi ) .
Un volume interessante, riguardante un excursus interiore nelle lagune caraibiche, nelle steppe russe o nei deserti californiani che Raffanti, proprio attraverso le numerose discipline sportive di rischio praticate, ha avuto il privilegio di vivere in decifrati arcipelaghi d'interiore liberta'.
Di cosa tratta il mio libro ? Dopo un periodo di forzato isolamento mondiale, molta gente si e' interrogata e s'interroga sul significato e sulla qualità della propria vita.
In questo testo, considerando come i cambiamenti non siano mai gratis, esigendo questi ultimi uno psicologico prezzo da pagare sulle piattaforme del "come" e del "quando", (se non in quelle del "dove" e del "perche"), ho cercato d'indicare alcune vie d'uscita ad una raggiungibile libertà temporale, fuggendo ai condizionamenti di una società che prosciuga avidamente le nostre irripetibili esistenze.
Imponendoci un pensiero unico ed uno stile di vita all'insegna del compra, consuma e crepa.
Il filosofo inglese Aldous Huxley, con profetico ciglio, già nel 1932 sosteneva come "il nuovo mondo" avrà le felici sembianze di chi sarà costretto ad esser felice in una "prigione senza sbarre", dove l'apparire sarà considerato piu' importante dell'essere.
"Molta gente, a notevole distanza temporale da questa sibillina frase, attraverso un'adeguata rivoluzione interiore che ha saputo valorizzare il tempo ed un "prescelto futuro", e' riuscita a sfuggire a questa terribile narrazione.
Ben conscia del significato dell'oraziana frase "carpe diem": "cogli il giorno" o, meglio, "cogli l'attimo.
Legando passato, presente e futuro con il filo dell'immaginifico ed affrontando questo tema in termini fantastici e talora autobiografici, ho cercato di spiegare le mie tesi richiamandomi ai sentimenti, ad esoteriche esperienze e ad avventure intorno al mondo.
- Galleria: