Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 419
«Schierarsi dalla parte delle famiglie - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Valentina Bernardini - è fondamentale. In un momento dove tutto aumenta, il costo della benzina, le bollette, la vita quotidiana, possiamo davvero essere di aiuto alle persone in difficoltà. Oltre al contributo affitto, abbiamo aperto nei giorni scorsi il fondo dedicato al caro-bollette (luce e gas), il bando dedicato alle riduzioni della Tari e il bando per consentire alle famiglie di iscrivere i propri figli ai centri estivi 2022. Inoltre confermiamo, ancora una volta, le tariffe più basse per mensa e trasporto scolastici. Altopascio cresce solo se la sua comunità, tutta, è nelle condizioni di vivere al meglio la quotidianità».
REQUISITI. Possono partecipare al bando per il contributo affitto i residenti nel Comune di Altopascio in possesso di regolare contratto di locazione nell'alloggio in cui hanno la residenza. I richiedenti non possono essere in possesso di altri alloggi entro 50 km dal comune di Altopascio né essere proprietari di immobili per un valore superiore a 25mila euro. Il patrimonio complessivo del nucleo familiare non può superare i 40mila euro. I richiedenti saranno suddivisi in due fasce: la fascia A con ISE (indicatore di situazione economica) fino a 13.619,58 euro e la fascia B con ISE da 13.619,59 a 29.545,98 euro. Per la fascia A è previsto un contributo fino a 3.100 euro, mentre per la fascia B si arriva fino a 2.325 euro.
La richiesta di partecipazione al bando deve essere consegnata a mano all'ufficio protocollo (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 entro le 12 del 29 luglio) o inviata via PEC all'indirizzo
Per eventuali ulteriori informazioni: Ufficio Casa, lunedì, mercoledì, giovedì, dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì dalle 15 alle 17.00, 0583-216353.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 417
Ha fatto registrare una grande partecipazione l'incontro di presentazione del vademecum 'Percorsi della disabilità: istruzioni per l'uso' promosso dalla garante per le persone con disabilità del comune, in collaborazione con l'amministrazione comunale e l'Azienda USL Toscana nord ovest svoltosi ieri (lunedì) nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia.
L'opuscolo contiene informazioni sulle procedure per l'accertamento sanitario della disabilità, i benefici sanitari, sociali e integrati (sociosanitari), gli interventi residenziali o semiresidenziali, inclusione scolastica e lavorativa, con tutte le modalità per accedervi e i recapiti cui rivolgersi con l'obiettivo di facilitare l'accesso ai servizi e ai benefici a tutte le famiglie con persone con disabilità. All'iniziativa, apertasi con i saluti del sindaco Luca Menesini, hanno partecipato Luigi Rossi, negli ultimi anni direttore della zona distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest, Tina Centoni, garante dei diritti delle persone con disabilità, Carla Marchiò, coordinatore dei servizi socio-sanitari della non autosufficienza del Comune di Capannori, Fabiana Orsi, responsabile dell'unità funzionale assistenza sociale distretto Piana di Lucca Asl Toscana nord ovest, Sara Madrigali (funzionaria della Regione Toscana), Giovanni Mastria, consulente legale, Franco Antonio Salvoni, medico. All'iniziativa è intervenuto (in collegamento) anche Massimo Toschi presidente onorario del Movimento Shalom ed una delle figure storicamente impegnate per i diritti per la disabilità. Le conclusioni dell'incontro, moderato dall'assessore alla disabilità e ai diritti Serena Frediani, sono state affidate al vice sindaco con delega alle politiche sociali Matteo Francesconi.
Il vademecum 'Percorsi della disabilità: istruzioni per l'uso' è scaricabile dal sito del Comune al seguente link : https://www.comune.capannori.lu.it/utilizza-i-servizi/servizi/servizi-sociali/disabilita/percorsi-della-disabilita-istruzioni-per-luso/ .