Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 527
A seguito della partecipata inaugurazione della sede di Capannori, il Circolo comunale di Fratelli d'Italia vuole ringraziare tutti i partecipanti, i militanti e i tesserati che, in questi anni, si adoperano con passione per la comunità capannorese.
"A tal proposito - continua la nota del Circolo - vogliamo pubblicare la lettera di uno dei nostri militanti storici, Mario": "𝐀𝐮𝐬𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐨, 𝐦𝐚 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨, 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨, 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐞𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨.
𝐈𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢, 𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐦𝐚𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐮𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐧𝐨𝐧 𝐧𝐞 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐫𝐞, 𝐨 𝐩𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐟𝐫𝐞𝐠𝐚 𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞. 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 riguardo ai giovani, 𝐧𝐨𝐢 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐦𝐦𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐛𝐫𝐚𝐯𝐢 𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐫𝐞, 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐥𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐥𝐨𝐫𝐨.
𝐐𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐧𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐦𝐚 𝐜𝐡𝐞 questa 𝐬𝐢𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐧𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨, 𝐦𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐋𝐮𝐜𝐜𝐚.
𝐒𝐚𝐫𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞, 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨.
𝐄' 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐨𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐞 𝐜𝐢 𝐫𝐢𝐮𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐬𝐨𝐝𝐝𝐢𝐬𝐟𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚 𝐚𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐧𝐧𝐨𝐫𝐞𝐬𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 508
La Porcari che Vogliamo appoggia con tutta la propria forza i genitori dell'Istituto Comprensivo Statale Porcari nell'appello che fanno alle istituzioni riguardo alla ventilata ipotesi di una riduzione dell'organico per il prossimo anno scolastico nella scuola dell'infanzia "Cherubina Giometti" a Porcari.
"Capiamo e condividiamo - interviene Barbara Pisani - tutti i timori del Consiglio di Istituto e dei genitori dei bambini coinvolti, e sosteniamo per questo l'appello da loro lanciato in questi giorni. Visto il periodo difficile post pandemia chiediamo a gran voce la revisione della decisione del taglio di una sezione alla scuola dell'infanzia Cherubina Giometti. È vero che parliamo di scuole e strutture non moderne, sicuramente da riadeguare, ma avere personale in più e un'altra sezione - incalza Barbara Pisani - può essere utile per risolvere tante problematiche andando oltre le carenze dimensionali degli edifici.
In questi giorni abbiamo avuto modo di confrontarci con i genitori e gli insegnanti per approfondire quanto accaduto. Siamo consapevoli del calo delle iscrizioni che purtroppo si è registrato e dei numeri che ci penalizzano ma ci auguriamo - conclude Barbara Pisani - che si valuti complessivamente la situazione della scuola dell'infanzia a Porcari e si possa andare incontro alle richieste delle famiglie e dei bambini."