Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1261
Una macchina ha sbandato, finendo prima fuori strada, poi impattando contro una centralina del gas sempre a lato della via terminando la propria corsa, infine, al centro della carreggiata ribaltandosi su di un lato. Questo è quanto è accaduto questa mattina intorno alle 8.45 in via di Valico ad Altopascio, dove un uomo alla guida della sua vettura è stato coinvolto in questa carambola, uscendone miracolosamente quasi indenne. L'uomo è stato immediatamente soccorso da una passante, volontaria delle misericordie libera dal servizio, la quale ha contattato il 112 per richiedere aiuto. Giunti sul posto i vigili del fuoco, una pattuglia dei carabinieri, l'auto medica del Campo di Marte e l'ambulanza della Croce Verde di Lucca. L'uomo è stato poi trasferito in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale San Luca di Lucca per alcuni traumi riportati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 387
Il comune di Altopascio è sempre più vicino ai suoi cittadini e alle loro necessità. Da lunedì 21 febbraio, infatti, sarà attivo, in collaborazione con la Regione Toscana e Lepida S.c.p.A., lo sportello dedicato al rilascio gratuito dell'identità digitale SPID LepidaID. Lo sportello è aperto negli uffici dell'URP (piazza Vittorio Emanuele) tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, ma per accedere è obbligatorio prendere un appuntamento telefonando al numero 0583.240311.
«Stiamo vivendo un'era di grandi cambiamenti - commenta Adamo La Vigna, assessore alla prossimità e alla semplificazione - soprattutto in ambito tecnologico e informatico. Quello dell'identità SPID, ovvero la propria identità digitale, è un grandissimo salto in avanti per la semplificazione di tantissime pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Chiunque può far richiesta della propria identità digitale, che deve avvenire attraverso provider, ovvero fornitori, attendibili. Per questo come Comune ci siamo organizzati, e di questo ringrazio gli uffici e il personale coinvolto, per attivare uno sportello che, con facilità, immediatezza e disponibilità fornisca ai cittadini tutto il supporto e il sostegno necessario per ottenere lo SPID in modo completamente gratuito»·
LO SPID. SPID è l'identità digitale pubblica, composta da una coppia di credenziali (username e password) strettamente personali, con cui si accede ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Semplice e sicuro, potrà essere utilizzato da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone. È possibile rilasciare SPID solo a persone maggiorenni e per completare l'identità digitale è obbligatorio presentarsi di persona allo sportello: non è ammessa la delega a un altro soggetto. Per ottenere SPID bisogna presentarsi con documento di riconoscimento in corso di validità (carta d'identità, passaporto o patente di guida); tessera sanitaria in corso di validità; indirizzo email; cellulare.
COME FUNZIONA LO SPORTELLO? Il cittadino, nel giorno indicato tramite appuntamento, può recarsi allo sportello Urp. Qui inserirà tutti i dati richiesti e al termine provvederà direttamente alla identificazione della sua identità. In alternativa è possibile registrarsi da casa mediante l'accesso a LepidaID, seguendo gli step guidati di registrazione e inserendo i dati richiesti. Al termine verrà richiesto di scegliere la modalità di riconoscimento che si preferisce, che consentirà di rendere attiva l'identità SPID. Il cittadino potrà scegliere tra le seguenti modalità gratuite: recandosi di persona allo sportello Urp; tramite smartcard; con firma digitale. Il tutto in modo completamente gratuito.
Per fissare l'appuntamento per il rilascio dello SPID è necessario telefonare al numero 0583/240311.