Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
A Villa Basilica nascerà il comitato per la mensa scolastica per le scuole "P. Perna" (materna) e "Salvo D'Acquisto" (elementare). La richiesta, sollecitata dalle famiglie, è stata subito accolta dal sindaco Elisa Anelli, che proprio ieri ha incontrato i rappresentanti dei genitori.
"Ho voluto incontrare i rappresentati dei genitori – spiega il sindaco Anelli – per approfondire le vicende da loro esposte. La riunione è stata molto proficua e costruttiva e si è conclusa con l'accoglimento della richiesta di formare il Comitato mensa scolastica: una realtà che vuole essere di supporto all'amministrazione comunale per migliorare ulteriormente il servizio mensa delle scuole di Villa Basilica e rafforzare i rapporti tra genitori e Comune. Sono a disposizione per incontrare i genitori di tutti gli alunni, organizzati anche in piccoli gruppi, per chiarire i loro dubbi e ascoltare le loro osservazioni".
La scorsa settimana, i Carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità (NAS) e la ASL hanno svolto dei controlli nei locali della mensa non rilevando, però, alcuna violazione da parte dell'amministrazione comunale. Alla luce di questi due accertamenti, la giunta comunale ha voluto comunque prendere provvedimenti concreti: con una delibera, infatti, è stato designato un supervisore per la mensa scolastica. Si tratta di un incarico a titolo gratuito per il quale è stata scelta una persona con esperienza e competenza nel servizio mensa.
"Dai controlli effettuati dai Carabinieri del NAS e dall'Asl – commenta la Anelli - non sono emerse responsabilità a nostro carico, ma approfondiremo la vicenda anche con la cooperativa, che gestisce il servizio mensa per avere un quadro più completo. L'attenzione che rivolgiamo alla mensa e alla scuola è totale e lo dimostra anche la scelta di nominare un supervisore per monitore il servizio: vogliamo offrire e garantire ai nostri alunni un'educazione alimentare di qualità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 596
La notizia pervenuta in queste ore a Valerio Fabiani rende giustizia agli sforzi e alla mobilitazione di lavoratori e istituzioni per la salvezza del latte San Ginese. Il consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente Giani, infatti, annuncia che l’azienda sarda Arborea “si è dichiarata disponibile a considerare di accedere alla cassa integrazione, eventualità dalla stessa azienda inizialmente esclusa: un gesto che apprezziamo perché eviterebbe il licenziamento dei 26 lavoratori della San Ginese di Capannori. E’ stata accolta una parte della nostra proposta che però deve essere completata da azioni concrete per la reindustrializzazione del sito. Di questo parleremo al tavolo regionale”. In prima fila, per salvare lo storico marchio e l’indotto sul territorio, la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi.
Fabiani, che parteciperà al consiglio comunale aperto di lunedì 21 febbraio a Capannori, è in stretto contatto con il sindaco Luca Menesini. “L'apertura dell'azienda alla cassa integrazione è un primo passo e lo guardiamo con favore, consapevoli della delicatezza e importanza del percorso che si sta avviando – dichiara Manesini -. Naturalmente, da parte nostra, saremo al tavolo regionale con l'obiettivo di salvaguardare il lavoro e l'attività produttiva. Ringrazio la Regione, i sindacati, i lavoratori e tutti i cittadini che in queste settimane hanno fatto sentire la loro vicinanza".