Piana
Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 72
Questa mattina (martedì) il sindaco Luca Menesini, insieme all'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo, ha ricevuto nella sede comunale il nuovo Governatore della Misericordia di Capannori, Pietro Bruno, insieme ad una rappresentanza del nuovo Magistrato della Confraternita, recentemente eletti dall'assemblea dei Confratelli. Del nuovo Magistrato, oltre al Governatore, fanno parte Nicola Del Carlo (vice Governatore), Enrico Perna (amministratore), Annalisa Picciati (segretario), Luan Leshi, Pasquino Luchini, Aldo Del Prete, Giovanni Lucchesi e Alfredo Guidotti.
Il sindaco Menesini, nel sottolineare l'importante e prezioso lavoro svolto dalla Misericordia di Capannori nell'ambito della protezione civile e, in particolare, per l'assistenza data alla cittadinanza durante le varie fasi della pandemia, dimostrando grande senso di solidarietà, ha augurato buon lavoro ai nuovi organi della Confraternita ringraziando per il lavoro svolto coloro che li hanno preceduti in questi ruoli e in particolare il precedente Governatore, Roberto Fontana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 50
"Sempre più caotica la situazione della viabilità nel centro di Capannori, con i lavori che interessano la Via Romana e Via C.Piaggia. E' praticamente impossibile circolare per Capannori e trovare posti auto vicino alle abitazioni ed alle attività commerciali. Disagi per gli abitanti, dunque, e grossi problemi per le attività che hanno già subito pesanti cali di lavoro, dovuti alla pandemia, e che ora si trovano a sopportare un ulteriore calo di vendite a causa di lavori dai tempi infiniti" dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, il consigliere comunale Matteo Petrini, il presidente del Circolo Fdi Paolo Ricci ed il gruppo di Fratelli d'Italia Capannori.
"Famiglie e titolari delle attività commerciali sono preoccupati visto che tra pochi giorni riapriranno le scuole ed il traffico, già molto complicato, potrebbe addirittura andare fuori controllo. Tali lavori non potevano essere gestiti in modo migliore? Magari concentrando gli interventi prima su una via e poi su un'altra e non interessando più strade contemporaneamente? -si chiedono gli esponenti di Fratelli d'Italia- Ci sono tempi certi per la conclusione dei lavori? L'esasperazione dei cittadini è arrivata al massimi livelli, servono tempi celeri e certi per far ripartire un centro dimenticato da troppi anni dalle amministrazioni di Sinistra".