Piana
Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 197
Fratelli d'Italia Capannori porta a casa un importante risultato politico grazie all'approvazione ieri sera (9 dicembre), da parte del consiglio comunale di Capannori di una mozione riguardante i PUC (Progetti Utili alla Collettività), obbligatori per chi percepisce il reddito di cittadinanza.
"Con questo atto legislativo - dice il consigliere Petrini - il Comune di Capannori ha la possibilità di avviare i Progetti Utili alla Collettività (PUC) e definire le attività che i beneficiari del Reddito di Cittadinanza andranno a svolgere, considerando che la sottoscrizione dei PUC per il Reddito di Cittadinanza oltre che di inclusione e di reinserimento nella vita sociale attiva del Comune, è un atto di reciproca fiducia tra Pubblica Amministrazione e cittadino. I progetti PUC, svolti in maniera gratuita dai percettori del reddito di cittadinanza, saranno svolti all'interno del comune di residenza e devono partire dai bisogni della collettività, possono essere svolti in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni".
"Αttraverso l'impegno in tali progetti - continua Petrini - e a fronte della concessione del beneficio economico, il percettore di Reddito di Cittadinanza, da un lato sarà coinvolto in attività che porteranno benefici all'intera collettività, mentre dall'altro vedrà valorizzata ed implementata la propria professionalità, anche in vista di futuri impieghi lavorativi. Da precisare che secondo il DM 22 ottobre 2019 se il beneficiario del RdC "non aderisce al progetto proposto, è disposta la decadenza del beneficio".
"Quindi - conclude Petrini - non solo l'approvazione di questa mozione, che denota l'attenzione di Fratelli d'Italia Capannori, a tutte le tematiche riguardanti il sociale ed il mondo del lavoro, è un importante risultato per il nostro gruppo, ma soprattutto un impegno per la nostra Amministrazione a far sì che l'investimento che lo Stato fa col reddito di cittadinanza, non sia a fondo perduto, ma che porti benefici alla Collettività".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 149
Partirà con tutta probabilità la prossima settimana l'edizione autunnale dell'iniziativa "Palestre sotto il cielo", promossa dall'amministrazione Menesini per dare la possibilità alle palestre e alle associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all'aperto, senza dover pagare il suolo pubblico e semplificando l'iter di concessione degli spazi. L'obiettivo è quello di proseguire ad aiutare concretamente questo settore e far passare l'idea che lo sport può essere fatto in sicurezza.Varie le attività sportive rivolte a bambini, ragazzi ed adulti proposti dagli operatori sportivi che si terrannno in piazze, parchi e altri spazi pubblici del territorio. Si va dalla ginnastica dolce al pilates, dalla zumba al karate, dalle danze caraibiche al gioco danza, oltre a molte altre discipline.
Le iscrizioni sono aperte e i cittadini interessati possono già contattare gli operatori sportivi che hanno aderito all'iniziativa per conoscere i luoghi, i giorni e gli orari di svolgimento delle attività.
"Alla luce del successo dell'edizione primaverile che ha fatto registrare un alto numero di partecipanti, abbiamo deciso di riproporre questa edizione anche per l'autunno per continuare a dare la possibilità ai nostri cittadini di praticare attività sportive all'aria aperta in piena sicurezza scegliendo tra numerose proposte -spiega l'assessore allo sport, Lucia Micheli -. Allo stesso tempo intendiamo proseguire a sostenere il settore dello sport molto penalizzato dall'emergenza sanitaria. Auspico che anche questa seconda edizione di 'Palestre sotto il cielo' veda tanti partecipanti perché svolgere attività fisica è molto importante per il benessere psico-fisico delle persone".
Di seguito l'elenco degli operatori sportivi aderenti con i corsi, i luoghi di svolgimento e i contatti per informazioni e iscrizioni.
Armonia Danza Arte Movimento: adulti: pilates, total body, a.f.a, zumba, ginnastica in gravidanza, danza in fascia, cardio-pilates, tone up!.Bambini e ragazzi:danza gioco, danza propedeutica, break dance- Parco Ilio Micheloni, Lammari; Area polivalente di Capannori. Tel 349 4223335,