Piana
A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 54
Mascherine gratuite per tutti i cittadini di Altopascio: si parte lunedì 29 marzo e si va avanti fino a sabato 3 aprile con la distribuzione ad Altopascio, Badia Pozzeveri, Spianate e Marginone.
L'amministrazione comunale ha previsto vari punti di distribuzione sul territorio così da fare presto ed evitare che si formino code e affollamenti in un'unica sede.
In base ai quantitativi ricevuti dalla Regione Toscana, ogni cittadino di Altopascio riceverà gratuitamente 2 dispositivi di protezione a testa, una mascherina chirurgica e una Ffp2.
Ancora una volta, come già era successo nei mesi scorsi, le gambe e le braccia sul territorio saranno le associazioni di volontariato e le realtà paesane: la Misericordia Altopascio, il Gruppo Fratres di Spianate, il Circolo Fo.Ri.Ma. di Marginone e il Comitato paesano di Badia Pozzeveri.
MODALITÀ DI CONSEGNA. I cittadini possono ritirare le mascherine SOLO nelle sedi delle frazioni in cui votano: è stato utilizzato questo metodo per evitare che, soprattutto per i residenti di vie o zone confinanti, si crei confusione o incertezza sul dove recarsi per prendere le
mascherine. Un singolo cittadino ritira le mascherine anche per gli altri componenti della famiglia. L'importante è presentarsi con un proprio documento d'identità e con la tessera sanitaria delle altre persone.
DOVE E QUANDO RITIRARE. Questi sono gli orari e le modalità per la prima settimana di distribuzione 29 marzo - 3 aprile. Altopascio, sede Misericordia, via Marconi: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17; il sabato dalle 8.30 alle 17; Spianate, sede Fratres, via Bruno Nardi: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17; il sabato dalle 8.30 alle 17; Badia Pozzeveri, sede comitato paesano, via 4 novembre: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17; il sabato dalle 8.30 alle 17; Marginone, piazza Matteotti (davanti alla scuola elementare): dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12 (escluso il martedì mattina) e dalle 15 alle 17.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 66
L'amministrazione, infatti, con il supporto dell'Asl, ha già avviato l'organizzazione di una giornata di screening gratuito per i residenti, per monitorare il contagio da Coronavirus e per spezzare i focolai tra la popolazione.
"A causa dell'aumento dei contagi, – chiarisce il sindaco Elisa Anelli – la zona rossa è stata concordata con la Regione Toscana già prima del provvedimento del presidente Giani che l'ha estesa a tutta la regione. L'incremento dei casi era difficilmente evitabile: il territorio di Villa Basilica, infatti, confina con quello di Pistoia, già da diverse settimane in zona rossa, con il quale è impossibile non avere contatti. Come amministrazione stiamo già organizzando una giornata di screening gratuito – prosegue il sindaco – nella quale i cittadini potranno effettuare gli esami più adatti. In questo modo, contiamo di avere il quadro completo della situazione di Villa Basilica, per tenere sotto controllo l'emergenza da Coronavirus."
La data fissata per lo screening è il 10 aprile: una scelta non casuale, per evitare assembramenti e spostamenti in un periodo ancora troppo rischioso.
I test saranno effettuati a Villa Basilica presso il Centro della salute di Viale Santissima Annunziata.
Il Comune ha già ritirato oltre 4 mila mascherine dalla Regione Toscana che, grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato di zona, verranno consegnate nei prossimi giorni a tutti i residenti.
Almeno fino al 6 aprile gli uffici comunali saranno chiusi al pubblico, ad eccezione dei servizi pubblici essenziali: anagrafe, protocollo, stato civile e Polizia Municipale.
Restano attivi il numero di telefono 0572.461611, l'indirizzo mail