Piana
Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 51
“Alcuni comuni della provincia di Lucca, compreso il comune di Montecarlo, hanno registrato un incremento dei contagi tale da superare il valore critico di 250 casi a settimana su 100.000 abitanti". Lo rende noto, in un comunicato ufficiale, l’amministrazione comunale.
"Tenuto conto che ad oggi non si riscontrano criticità a livello scolastico - afferma - e che sono state già adottate misure restrittive riguardo la frequentazione delle aree pubbliche e valutata la situazione complessiva con il presidente della regione, abbiamo ritenuto in accordo con i comuni di Porcari e di Altopascio di lasciare aperte le nostre scuole fino a tutta la prossima settimana".
"Questo - conclude - comporta ovviamente la necessità di un monitoraggio giornaliero sull’andamento dei contagi ,con la speranza che ,con il comportamento responsabile di ciascuno di noi si riesca a riportare la situazione sotto la soglia di attenzione”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 48
Sono terminati i lavori di riqualificazione degli spazi dedicati all'attività sportiva e ricreativa realizzati dalle parrocchie di S.Maria Assunta e Giovanni Evangelista di Marlia e di San Colombano su aree di loro proprietà realizzati con il contributo dell'amministrazione comunale, che, con un apposito bando ha messo a disposizione risorse destinate ai soggetti del “privato sociale” (associazioni, gruppi, organizzazioni, soggetti del terzo settore, comitati) per la realizzazione, la riqualificazione e la valorizzazione di luoghi di comunità, spazi di aggregazione e beni comuni ed un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Gli spazi così come previsto dal bando saranno messi a disposizioni di tutti i cittadini.
Questa mattina l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo ha compiuto un sopralluogo ad entrambe le strutture insieme a Don Agostino Banducci, parroco di Marlia e Don Damiano Pacini, parroco di San Colombano.
“Siamo soddisfatti della realizzazione di queste due aree destinate a varie pratiche sportive e ad attività ricreative rivolte a tutte le età - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Grazie anche ai contributi dalla nostra amministrazione messi a disposizione tramite un apposito bando, per creare nuovi spazi con funzioni sportive, culturali, aggregative e ricreative sul territorio, sono stati creati due 'luoghi di comunità' a disposizione di tutti i cittadini. Ringraziamo le parrocchie di Marlia e di San Colombano per l'impegno profuso nella realizzazione di queste opere. Non appena l'emergenza sanitaria ce lo consentirà inaugureremo queste due strutture. Altri progetti di questo tipo sempre cofinanziati dal Comune saranno realizzati in altre aree del territorio per offrire alla comunità un numero maggiore di spazi dove praticare sport ed altre attività”.
A Marlia, in via della Chiesa, nell'area situata dietro la chiesa, è stato mantenuto il campo da bocce esistente che è stato interessato da alcune opere di riqualificazione ed è stato realizzato un campo polivalente che contiene un campo da basket e un campo da pallavolo. Realizzato, inoltre, anche un campo da calcetto. L'area che ospitava in precedenza il campo da tennis è stata trasformata in spazio ad uso ricreativo. Nell'area verde è stato inoltre realizzato un parco giochi e sono state messe a dimora alcune essenze vegetali. Costruiti anche camminamenti pedonali che collegano gli accessi ai campi sportivi e le aree a verde. Infine è stato completamente sostituito e ampliato l'impianto di illuminazione.
A San Colombano, in via delle Ville, nell'area di fronte alla chiesa, è stato riqualificato il campo da calcetto esistente e sono stati realizzati un campo da bocce regolamentare e un campo polivalente che contiene un campo da basket e un campo da pallavolo. Nell'area verde sono stati realizzati spazi comuni, un parco giochi e sono state messe a dimora essenze vegetali. Realizzati anche camminamenti che collegano l'accesso con i campi da gioco e le aree a verde. Tutti gli spazi inoltre sono stati dotati di un nuovo impianto di illuminazione.