Piana
Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 50
La Onlus Amo dell’Amore, unitamente ai cinque Lions Club della zona, Lions Club Antiche Valli Lucchesi, Garfagnana, Lucca Host, Lucca Le Mura e Pescia ha preparato, per il sesto anno consecutivo, 275 pacchi dono natalizi per le famiglie bisognose del territorio che va dalla Garfagnana a Pescia passando per Lucca, la Piana, Altopascio ecc.
I pacchi sono della dimensione di 52 x 40 x 31 cm e sono stati confezionati dalla Conad di Altopascio e contengono ben 22 articoli di vario genere, dall’olio al tonno, dal panettone allo zucchero, al caffè, pasta, farine, fagioli, passata di pomodoro ecc.
I pacchi sono stati consegnati a partire da lunedì 14/12/2020 alle ore 10.30 momento in cui sono stati presentati alla stampa e TV locali.
I pacchi sono stati subito distribuiti alle famiglie tramite le Associazioni di volontariato del territorio quali Misericordie, Centri di Ascolto, Parrocchie, Caritas ecc.
L’intervento attuale si è realizzato grazie all’organizzazione e al contributo della Onlus, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Conad e dei 5 Lions Club della zona, che hanno contribuito alla donazione di 55 pacchi per Club.
Unendo le forze si possono realizzare progetti veramente importanti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 52
Sono numerosi, circa 100, i contributi pervenuti dai cittadini al Piano Strutturale Intercomunale. L'Ufficio di Piano sta attualmente prendendo visione degli elaborati pervenuti al fine di ricondurli all'interno degli obiettivi del Piano e trarne utili spunti per il progetto complessivo del documento di pianificazione urbanistica che interessa i Comuni di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica. Nel frattempo si sono conclusi i tre workshop previsti: uno dedicato alle tematiche ambientali, un altro al tema delle aree produttive ed un terzo all'organizzazione dello spazio pubblico. Riguardo a quest'ultimo di particolare rilevanza l'apporto della Call #progettazionelibera lanciata dal giovane architetto lucchese Francesco Ferretti: un invito ai professionisti a ripensare in modo creativo e libero gli spazi che ci circondano, concependoli in modo innovativo per migliorarne la fruizione e condividerne le suggestioni in una piattaforma comune.
Alcuni degli elaborati presentati dai professionisti e i report degli workshop sono consultabili sul sito www.progettiamolapiana.it.
"Siamo soddisfatti dei risultati del percorso partecipativo realizzato finora per la costruzione del piano strutturale intercomunale e del numero e la qualità dei contributi pervenuti – spiegano l'assessore all'urbanistica del Comune di Capannori , Giordano Del Chiaro, l'assessore all'urbanistica del Comune di Altopascio, Daniel Toci, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari e l'assessore all'urbanistica di Villa Basilica, Giordano Ballini-. Ringraziamo i professionisti di #progettazionelibera per i contributi qualificati con cui hanno arricchito la fase partecipativa di questo piano strutturale, dando spunti originali e di largo respiro sul tema degli spazi pubblici, il cui miglioramento, anche alla luce dell'emergenza sanitaria in corso, è uno degli obiettivi principali di questo importante documento urbanistico. Adesso il percorso di partecipazione si avvia verso la fase conclusiva in attesa dell'adozione del piano strutturale intercomunale".
"Siamo contenti di aver avuto la possibilità di presentare, durante la giornata partecipativa di avvicinamento al Piano Strutturale Intercomunale dei Comuni di Capannori, Porcari, Altopascio e villa Basilica, #progettazionelibera, un metodo di partecipazione per raccogliere idee e contributi dai professionisti che vivono e conoscono il territorio - spiega Francesco Ferretti-.
Siamo fiduciosi che questa metodologia aiuti la pianificazione ammettendo un metodo induttivo che, utilizzando la singola idea, consenta di trarre politiche di sviluppo sostenibile e di buonsenso. Ringraziamo pertanto le Amministrazioni che ci hanno coinvolto offrendo la possibilità di farci conoscere e confidiamo che ci possa essere la possibilità di riproporre il metodo, migliorato ed implementato"
La fase partecipativa si arricchirà di un nuovo focus strategico e culminerà con l'organizzazione di un "Crowdlab", evento pubblico di ispirazione e confronto, previsto al termine di tutto il percorso di partecipazione per la redazione di questo importante documento di programmazione urbanistica, in programma a gennaio-febbraio 2021.