Piana
Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 69
Il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso critica la decisione dell’amministrazione comunale di Capannori di pubblicare sui canali social del comune cinque video sul tema LGBT che saranno visibili da mercoledi 23 dicembre.
"L’adesione del Comune di Capannori alla rete READY (rete nazionale delle pubbliche amministrazioni antidiscriminazione per orientamento sessuale e identità di genere) - afferma Caruso - comincia a dare i suoi primi frutti perversi ed è spiacevole constatare che l’amministrazione Menesini abbia a cuore la promozione dell’ideologia gender che propone la cancellazione della naturale identità maschile e femminile a favore di identità neutre da decidere di volta in volta sulla base del desiderio individuale. Si tratta, come sappiamo, di una ideologia che pur non avendo alcun fondamento scientifico, giuridico, culturale costituisce un formidabile attacco alla dignità della persona umana e alla famiglia naturale che si intende cancellare unitamente ai ruoli definiti e complementari di padre e madre, uomo e donna con le loro naturali e giuste differenze. Per queste ragioni, il bombardamento mediatico con la pubblicazione di ben cinque video sui canali social nell’antivigilia di Natale assume il significato di una inammissibile provocazione poiché il Natale propone il modello perfetto della Sacra Famiglia di Nazareth con Padre, Madre, Figlio visto come fumo negli occhi dai fautori della teoria gender".
"In un particolare momento segnato da enormi sacrifici per tutti gli italiani le cui libertà fondamentali sono state cancellate dai provvedimenti autoritari del governo - prosegue Caruso - non era proprio il caso di utilizzare tempo e risorse per fare sterile propaganda attraverso forme apparentemente innocue ma capaci di condizionare la psiche di persone, soprattutto ragazzi, che possono cadere nell’inganno che si possa decidere di essere un giorno uomo, un altro donna e un altro ancora chissà cosa sulla base di una scelta individuale certamente non libera ma coartata da modelli comunicativi subdoli come quelli scelti dal Comune di Capannori".
"Le priorità dei cittadini sono altre e non voglio che Capannori diventi un luogo da colonizzare con la diffusione di una ideologia che intende sovvertire la realtà per imporre nuovi e ingannevoli modelli di identità personale, familiare e sociale" conclude Caruso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 56
"La pista ciclabile in via delle Ville, all'altezza del bar Latte e Caffè e Mobili Santori, è pericolosissima". A sottoporre la questione è il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia (Lega).
Secondo il consigliere di opposizione, infatti, in quel tratto di strada il rischio di incidenti mortali è molto alto: "il pericolo – sottolinea – deriva soprattutto dal fatto che gli abitanti delle case che affacciano sulla strada, per uscire dalle loro abitazioni, devono inevitabilmente invadere la pista ciclabile mettendo a rischio i ciclisti che, nel frattempo, stanno percorrendo la pista in discesa. Tutto ciò aggravato dal fatto che se un ciclista viene urtato da un'auto, il rischio è anche quello che venga catapultato sulla carreggiata".
"Molti cittadini – prosegue Zappia – si domandano come mai nessuno ha pensato alla sicurezza dei ciclisti e perché la pista è stata posta a ridosso delle uscite senza alcun criterio".
Il consigliere, infine, mette in luce anche come i problemi su quel tratto di strada riguardino anche i parcheggi: "dal lato opposto – sostiene – non c'è la possibilità di parcheggiare e, inoltre, occorre fare molta attenzione quando si apre lo sportello. I lavori fatti hanno eliminato parcheggi sia per le abitazioni che per le attività presenti in zona con grave danno per quest'ultime".
"Per questi motivi – conclude – chiedo a questa amministrazione di provvedere alla totale cancellazione della pista ciclabile da ambo i lati".