Piana
Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 53
I soggetti coinvolti saranno Asl, Arpat, Ordine dei Medici, comitati e compagnie telefoniche. Parte da Capannori la proposta agli Enti di tutela della salute e dell'ambiente – Asl e Arpat – di costituire un tavolo di approfondimento e di confronto sulla tecnologia 5G.
L'amministrazione Menesini, inoltre, vorrebbe che al tavolo sedesse anche l'Ordine dei Medici, i gestori delle compagnie telefoniche e i comitati dei cittadini, che saranno contattati nei prossimi giorni.
L'obiettivo è quello di dare il via a una serie di incontri sull'argomento, in modo che diventi patrimonio condiviso da tutti di cosa si tratta, dell'impatto che può avere o non avere sulla salute e sull'ambiente e cosa può essere fatto dal livello locale, visto che il livello nazionale pare puntare senza esitazioni su questa tecnologia.
"Seguo con grande attenzione questo tema da prima di essere nominato assessore – dice l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro – . Ritengo sia corretto e utile avviare un confronto serio e anche pubblico sul 5G adesso, visto che non abbiamo antenne 5G installate sul territorio e non ci sono compagnie che ne prospettano l'installazione nei prossimi mesi. E' proprio quando un tema non è 'caldo' che può essere affrontato nel migliore dei modi. Il 5G riscuote grande interesse da parte della cittadinanza, che giustamente vorrebbe capire di cosa si sta parlando. Inoltre, come amministrazione comunale abbiamo bisogno di strumenti tecnici-scientifici solidi per poter costruire un'opposizione o richieste specifiche al programma che il Governo sta portando avanti sul tema. Anche sul 5G, come per ogni tematica che riguarda la vita dei cittadini, noi adottiamo la linea della prudenza e dell'approfondimento, con l'obiettivo di portare una voce autorevole ai vari livelli istituzionali e incidere sulle decisioni finali".
Nell'idea di Del Chiaro, la nascita del tavolo sul 5G rappresenta un metodo con cui affrontare quei temi che suscitano grande interesse nei cittadini ma che, purtroppo, troppo poco sono oggetto di campagne di informazione da parte degli Enti nazionali.
"Fare informazione – conclude Del Chiaro – è un dovere delle Istituzioni e a Capannori proviamo a farne sempre, anche su tematiche non strettamente di nostra competenza. Anche sul tema del 5G stiamo dando corpo a un percorso che sono certo interesserà a molti cittadini".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 56
Arriva alla Casa di riposo 'Gori' di Marlia la solidarietà del Rotary Montecarlo Piana di Lucca.
Stamani (sabato 12), infatti, il presidente del Rotary Montecarlo Piana di Lucca Luigi Muri e il segretario Alberto Galeotti hanno consegnato al direttore della Rsa Luigi Rocchi, al presidente della Capannori Servizi Pierangelo Paoli e al direttore Antonio Sconosciuto una dotazione di apparecchi, per un importo di 8.000 euro, utili per aiutare gli ospiti a vivere meglio. Per conto dell'amministrazione comunale era presente il vicesindaco Matteo Francesconi, il quale ha ringraziato per il bel gesto di solidarietà.
Nel dettaglio, il Rotary ha donato: carrozzine Netty 4u Ce plus 45 cm; carrozzine autospinta movi wimed taglia 45-18; carrozzine autospinta movi wimed taglia 43-17; sollevatore elettrico 150 kg; imbracature; paraventi 4 ante; tavolini pasti lavabili; pedaliera 3 parti; cuscini bolle d'aria; cuscini universali standard; pulsiossimetri; bastoni in pvc.