Piana
Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 156
Il coordinatore comunale di Forza Italia Anthony Masini e il capogruppo in consiglio comunale a Capannori Matteo Scannerini intervengono relativamente alla crisi economica dovuta al Covid-19 nel comune di Capannori e sul consiglio comunale.
"Come ribadito ieri, nel comunicato stampa emesso dal capogruppo della Lega Salvadore Bartolomei - esordiscono -, il centrodestra, in piena prima ondata Covid-19, aveva chiesto la costituzione di un tavolo misto maggioranza/opposizione, che elaborasse soluzioni condivise volte a contrastare la crisi economica in atto".
"Questa commissione - spiegano - avrebbe rappresentato l'apice dello spirito collaborativo. Un segnale forte per tutti coloro che si trovano in difficoltà. I rappresentanti politici avrebbero messo da parte le loro divergenze ideologiche e si sarebbero spesi congiuntamente nell'interesse della collettività. Nonostante i numerosi tentativi di mediazione e le nostre astensioni agli odg della maggioranza, fiduciosi del fatto che il comportamento istituzionale del centrosinistra sarebbe poi stato reciproco, la proposta venne bocciata. Il risultato è che adesso siamo rimasti indietro".
"A Lucca - incalzano -, dove a quanto pare nessuna mozione è approvata o scartata a prescindere, esiste un organo analogo che funziona. I parti al loro interno collaborano e tutto ciò può far solo bene ad un territorio con un tessuto economico disastrato dal virus".
"Siamo ancora in tempo - concludono -. Perciò, Forza Italia coglie l'occasione per rilanciare la costituzione di tale organo. Non solo. Da settimane abbiamo chiesto, come opposizione unita, un nuovo consiglio monotematico sulla situazione attuale del virus. Tanti sarebbero i filoni di discussione, da commercio alle imposte locali, dalla questione sanitaria alla scuola. Per adesso nessuna risposta. Non molliamo. Crediamo ancora che la maggioranza possa modificare la propria linea e rendersi disponibile al dialogo. È loro interesse in primis farlo. Perciò speriamo che questi nostri appelli non cadano nuovamente nel vuoto".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 63
Mascherine gratuite per tutti i cittadini di Altopascio: dopo la prima settimana di consegna nelle frazioni, conclusa lo scorso sabato, la distribuzione continua nella sede della Misericordia, in via Marconi, e in modalità porta a porta.
I cittadini under 65 che non hanno ancora ritirato il kit con le cinque mascherine a testa, possono farlo tutti i giorni - esclusa la domenica - dalle 8 alle 18, nella sede della Misericordia in via Marconi. I cittadini over 65, invece, a partire da lunedì 23, riceveranno direttamente a casa la busta con i dispositivi di sicurezza.
Ogni cittadino può ritirare il kit di mascherine anche per tutti gli altri componenti con cui risiede o anche per un vicino o un amico. L'importante è presentarsi con un proprio documento d'identità e con la tessera sanitaria delle altre persone.
"Non saremo mai soli finché esisteranno persone che mettono il proprio tempo a disposizione degli altri, dell'intera comunità - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Parlo delle volontarie e dei volontari delle nostre associazioni (Fratres Spianate e Altopascio, Misericordia, Avis, Comitati paesani di Badia, Marginone e Spianate) e delle nostre realtà paesane, che con amore, umanità e costanza tessono le fila di quel patrimonio di valori e relazioni che porta il nome di solidarietà. Le mascherine sono uno strumento indispensabile per la protezione di noi stessi e degli altri. Vanno indossate sia al chiuso che all'aperto in presenza di persone non conviventi. Insieme alla distanza interpersonale, al lavaggio frequente delle mani e all'apertura delle finestre ci aiutano a difenderci dal Covid, a tutelare la nostra salute e quella di chi ci circonda, a partire dai più fragili".