Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 58
Porcari Attiva ha sempre qualche arma segreta pronta da essere sfoggiata. Con il passaggio della Toscana in zona rossa, i commercianti di Porcari hanno serrato le fila, decisi a non arrendersi, nonostante il periodo non sia dei migliori.
Così esordisce il presidente di Porcari Attiva, Michele Adorni: "Essere commercianti in questo periodo storico significa vivere di incertezze. Ma non vogliamo lamentarci o lanciare qualche accusa fine a se stessa. A noi non interessano le polemiche, ma chiediamo di poter fare il nostro lavoro, seppur nel rispetto delle norme anti-contagio". Parole chiare e ricche di dignità, condivise da un settore che ha vissuto sulla propria pelle il dramma di un lockdown non solo sanitario, ma anche economico, che il CCN paesano proclama con forza, ma ponendo avanti a tutto il lavoro. "Ogni negozio ha sulle proprie spalle non solo la responsabilità della propria attività, ma anche delle famiglie che vi gravitano -prosegue la vicepresidente Renata Bonacchi- perché non dimentichiamo mai che il commercio di un paese non è solo l'anima pulsante di quella realtà, ma è anche volano dell'economia locale".
Con questi ottimi intenti i commercianti di Porcari hanno scelto di rendere fruibili i loro servizi con le consegne a domicilio: basterà telefonare al proprio negozio di fiducia per chiedere conferma e ordinare direttamente a casa propria ciò che si preferisce. Non solo per gli abitanti di Porcari, ma anche per i residenti dei Comuni limitrofi: tale possibilità, infatti, potrà essere usufruito anche da coloro che non vivono a Porcari, ma hanno il loro negozio del cuore nel paese all'ombra della Torretta.
Conclude con un auspicio Adorni: "Come sempre ci mettiamo a disposizione del nostro territorio, puntando sulla qualità del nostro lavoro e confidando sulla solidarietà che da sempre accomuna questo magnifico paese". Per ogni necessità Porcari Attiva mette a disposizione il numero 3394177494 e l'indirizzo mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 191
Con l'ingresso dell'agente Stella Calantoni nel corpo della Polizia Municipale, accolta questa mattina dal sindaco Sara D'Ambrosio con il comandante, Italo Pellegrini, salgono a otto le assunzioni a tempo indeterminato nel Comune di Altopascio, che ha capacità per assumere altri due dipendenti entro la fine dell'anno.
Accanto a queste, si aggiungono anche i sei tirocini attualmente attivi negli uffici: due resi operativi con i contributi della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca all'interno del progetto "Lavoro+Bene Comune", ai quali se ne aggiungeranno altri due entro la metà di dicembre; e quattro attivati con risorse proprie dell'ente.
"La situazione è in continua evoluzione - spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio - Sono tanti i pensionamenti, che hanno aperto un'enorme breccia nella pubblica amministrazione: dopo decenni di blocco delle assunzioni, infatti, i Comuni sono tornati ad assumere e a fare concorsi. Ci troviamo quindi oggi nella condizione per cui tutti i Comuni cercano dipendenti, tutti i Comuni fanno concorsi e tantissimi enti hanno graduatorie attive e questo è sicuramente un bene. Allo stesso tempo, però, grazie a questa grande disponibilità di graduatorie, gli assunti possono decidere con molta più facilità e molta più rapidità dove lavorare per avvicinarsi a casa o per rispondere alle esigenze familiari e questo comporta cambiamenti continui e repentini negli assetti stessi dei comuni, che non sempre generano conseguenze positive, soprattutto ora, dove la pubblica amministrazione è chiamata a fare progressi importanti in pochissimo tempo. Da una parte la gestione Covid, dall'altra la necessità di dare risposte quotidiane ai cittadini: è indubbio che i Comuni siano chiamati a compiere sforzi importanti. Noi, grazie anche al lavoro degli uffici, ci siamo convenzionati con altri Comuni per le assunzioni e credo che la strada sia proprio questa per intraprendere il futuro, soprattutto per gli enti medio-piccoli come il nostro. Cioè unire le forze e mettere in campo tutte le idee e le risorse, non solo economiche, ma soprattutto umane, per restare in contatto col cittadino, offrire servizi e innovare dove possibile. Continueremo su questo percorso, che - se non cambiano le regole nel frattempo - ci porterà ad assumere nuovo personale a tempo indeterminato anche nel 2021".
Le assunzioni a tempo indeterminato riguardano profili amministrativi che tecnici, categorie C e D: oltre al nuovo dipendente nell'ufficio segreteria (profilo D), sono entrati tre dipendenti all'ufficio tecnico (1 amministrativo categoria C e due geometri), due nella Polizia Municipale (entro la fine dell'anno c'è disponibilità per assumerne un terzo), un dipendente nell'ufficio ragioneria (categoria C), un dipendente nell'ufficio ambiente (categoria C).