Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 68
Matteo Scannerini, in qualità di consigliere provinciale di Lucca e comunale a Capannori di Forza Italia, interviene relativamente alla questione delle uscite dai comuni.
"Una delle domande più frequenti richieste dal cittadino ad un amministratore locale - esordisce - è la seguente: "Posso uscire dal comune per andare ad acquistare qualcosa, dai generi alimentari/prodotti di ristorazione d'asporto, se il punto di arrivo è comunque vicino al mio domicilio? In parole povere; che senso ha andare ad un qualsiasi centro commerciale di Lucca se vivo a Ponte a Moriano e ho l'Esselunga di Marlia a due passi? Questo discorso si estende a qualsiasi altra attività che fornisce beni o servizi".
"Ebbene - prosegue -, a fronte delle ulteriori linee guida previste dalla nuova ordinanza regionale, nulla si specifica sulla questione. Nello scorso lock down, seppur tardi, prevalse il buonsenso. Si consentirono, quasi al termine del periodo di confinamento, gli spostamenti fuori comune per raggiungere attività in linea d'aria più vicine. Di conseguenza ci si aspettava che, per questa seconda ondata, questo punto fosse chiaro ed appurato. Invece no. Risiamo da capo. Con la gente che non riesce a capire se, varcando il confine, rischia la multa oppure no. La maggioranza degli amministratori continua a chiedere l'adozione della soluzione che, anche secondo noi di Forza Italia, è la migliore. Valutare una distanza massima di allontanamento dal domicilio. Criterio della distanza e non della residenza".
"In questo modo - conclude - ognuno può raggiungere il proprio panettiere, ristorante, parrucchiere, bar ecc. di fiducia senza incorrere in sanzioni. Dalla regione quindi ci aspettiamo una presa di posizione chiara e netta, su questo tema, quanto prima. Il presidente Eugenio Giani si esponga e faccia chiarezza".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 51
Stamani a Lammari, in occasione del 17° anniversario della strage di Nassiriya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione, in forma ristretta, promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.
In piazza Caduti di Nassiriya è stata deposta una corona alla presenza dell'assessore Ilaria Carmassi e del comandante della Stazione dei Carabinieri di Lammari Giuseppe D'Alessandro.