Piana
Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 49
Stamattina il consigliere comunale della Lega Salvini premier, Bruno Zappia, ha presentato una richiesta di segnali di limitazione di velocità a 30 km/h.
"Circa 40 residenti che abitano in via Martiri Lunatesi traversa Vlll - afferma - chiedono con raccolta firme di posizionare in questa via dei segnali di limitazione di velocità a 30 kmh. Questa è una via interna particolarmente transitata a forte velocità da auto e autoambulanze che si recano nella struttura dove è sito il complesso diurno socio riabilitativo recando pericolo per i residenti e per le macchine parcheggiate, non garantendo così la sicurezza durante l'uscita delle auto dei residenti dalla propria abitazione. Per questo si richiede a questa amministrazione che limiti la velocità a 30 kmh per garantire la sicurezza dei residenti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62
"Siamo senza parole per il mancato accoglimento della nostra proposta di ritirare la variazione di bilancio, con il quale la maggioranza ha deciso di stanziare quasi 200.000 euro dell'Avanzo di amministrazione per interventi oggettivamente rinviabili, tra i quali la spesa di 50.000 euro per la realizzazione di una tettoia e l'acquisto di una pompa di calore per il Centro Anziani, chiuso, come è prevedibile che sia, da mesi! Abbiamo chiesto che si fermassero e aprissero un tavolo di lavoro, per utilizzare tutte le risorse disponibili in bilancio per sostenere immediatamente e in modo rilevante i nostri concittadini e le attività di Porcari. Finora si è fatto troppo poco, a nostro parere, e questa seconda ondata impone scelte importanti. Dalla nostra analisi sono quasi 500.000 gli euro che potrebbero essere utilizzati per abbassare e, in alcuni casi, azzerare le imposte comunali. Che è quello che dobbiamo fare. Ma se continuiamo a spendere i soldi in questo modo è la fine!"
È duro l'intervento del gruppo consiliare "La Porcari che Vogliamo" in merito a quanto accaduto in consiglio comunale ieri sera.
"Abbiamo offerto fin da subito la nostra piena collaborazione all'Amministrazione Comunale. Lo abbiamo fatto quando altrove, a livello provinciale e nazionale, si registravano ancora scontri tra le forze politiche. Lo abbiamo fatto consapevoli che il momento imponeva unità di intenti. Abbiamo scritto mail, avanzato proposte. Abbiamo evitato di polemizzare, anche quando non venivamo palesemente ascoltati. Come quando, a marzo, non abbiamo visto tagliare spese superflue o rinviabili. O come quando, relativamente al bando per aiutare le piccole attività del paese, sono state bocciate le richieste di contributo ad oltre il 30% dei richiedenti, a causa di norme assurde che vi erano state inserite. Nonostante questo, abbiamo offerto nuovamente la nostra collaborazione. E questa volta, platealmente, ce la siamo vista rifiutare.
Ma non ci arrendiamo. E le ribadiamo nuovamente:
- Taglio integrale di tutte le spese superflue e rinviabili.
- Azzeramento dei tributi comunali per tutti coloro che sono stati costretti a sospendere o ridurre la propria attività.
- Apertura di un tavolo immediato con i rappresentati delle categorie economiche del territorio, delle parti sociali, della parrocchia, degli enti del terzo settore e del volontariato, in modo da attuare interventi mirati ed efficaci per non lasciare indietro nessuno".