Piana
La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 102
E' risultato positivo al Covid il parroco di una frazione del comune di Altopascio, nella Piana di Lucca, che aveva effettuato un tampone sul territorio di altra Asl. La struttura di Igiene e Sanità Pubblica di Lucca sta gestendo questa situazione insieme al sindaco del comune di Altopascio.
Come prassi, grazie all’indagine epidemiologica in corso si stanno individuando i contatti stretti da sottoporre a provvedimento di quarantena.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 57
Indossano le classiche pettorine catarifrangenti per essere ben riconoscibili, stanno davanti alle scuole e si occupano di far entrare e uscire in sicurezza i bambini e i ragazzi altopascesi, garantendo un presidio sul territorio in stretta collaborazione con l'amministrazione comunale. Sono i "nonni vigile", volontari dell'Auser che, anche quest'anno, prestano servizio nelle scuole di Altopascio, elementari e medie. Ma c'è di più: per rispondere ancora meglio alle esigenze di sicurezza dovute anche alla gestione dei protocolli anti-Covid, l'amministrazione D'Ambrosio ha come obiettivo quello di potenziare ulteriormente il progetto, sulle scuole che hanno più bisogno, la primaria di Badia Pozzeveri e la media di Altopascio.
"Per ogni plesso - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alla scuola, Ilaria Sorini – c'è una persona all'entrata e all'uscita. Vogliamo potenziare ulteriormente il servizio di sorveglianza nelle scuole che hanno più bisogno, perché l'area di sosta degli studenti corrisponde con la sede stradale (a Badia in via IV novembre e via Catalani e alla media di Altopascio con via Marconi).. Dal 2017 il progetto dei "nonni vigile" ha coinvolto tanti volontari, che sono diventati un punto di riferimento per le scuole, per i ragazzi e per i genitori stessi. Ringraziamo l'Auser Altopascio per essere sempre presente quando si tratta di coniugare il benessere e la crescita del territorio con lo spirito di solidarietà e di comunità che contraddistingue l'associazione e anche la nostra amministrazione".
Sono loro, i nonni vigile ad accompagnare ogni giorno i bambini e i ragazzi per l'ingresso a scuola e ad aspettarli all'uscita; sempre loro, inoltre, a garantire attraversamenti pedonali in sicurezza e a controllare che la sosta davanti agli edifici in attesa del suono della campanella avvenga nel massimo rispetto dei protocolli anti-Covid, evitando cioè assembramenti.