Piana
Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 72
L’amministrazione comunale metterà a disposizione dei Centri commerciali naturali e delle associazioni del territorio piazza Aldo Moro durante la rassegna estiva di cinema e spettacoli che si terrà nello spazio verde dietro il palazzo comunale. Le attività commerciali potranno così proporre in questo importante spazio i propri prodotti alimentari, artigianali o di altro genere, mentre le associazioni potranno proporre iniziative e promuovere la propria attività.
E’ quanto emerso dall’incontro svoltosi ieri (giovedì) tra amministrazione comunale, presente l’assessore al commercio Serena Frediani, e i rappresentanti dei cinque centri commerciali naturali del territorio comunale (Marlia, Capannori Guamo-Coselli, Segromigno in Piano, Segromigno in Monte) e delle associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, per le quali erano presenti rispettivamente Francesca Pieretti e Nicola D’Olivo. L’amministrazione comunale ha inoltre dato la massima disponibilità a collaborare coi centri commerciali nella realizzazione di eventi culturali, fiere ed altre manifestazioni da realizzarsi nelle varie frazioni, sia concedendo il suolo pubblico gratuito sia assicurandone la massima promozione e diffusione.
“Vogliamo che questa estate, dopo il difficile periodo legato all’emergenza sanitaria durante il quale tutti gli eventi si sono fermati, il nostro bel territorio torni ad animarsi di iniziative ed eventi - sostiene l’assessore al commercio, Serena Frediani-. E’ quindi importante sia promuovere le attività commerciali, per le quali, oltre a mettere a disposizione il suolo pubblico gratuito, già abbiamo realizzato iniziative di sostegno come, ad esempio, per le consegne a domicilio e per la promozione dei ristoranti, sia offrire a cittadini e turisti occasioni di svago e divertimento. Stessa collaborazione andrà anche alle associazioni sempre prolifiche di iniziative. Per questo vogliamo ripartire insieme ai centri commerciali naturali e alle associazioni perché a Capannori l’estate sia viva e divertente” .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
Il consiglio comunale riunitosi ieri pomeriggio (mercoledì) in modalità a distanza ha approvato una variazione al bilancio di previsione 2020 con i voti favorevoli della maggioranza, mentre l’opposizione ha abbandonato l’aula durante la discussione della delibera. La variazione completa, con ulteriori 517 mila euro, una manovra finanziaria che prevede lo stanziamento complessivo di risorse pari a 767 mila euro per progetti, iniziative e attività che il Comune ha messo in piedi per rispondere all’emergenza Coronavirus, a sostegno del tessuto sociale ed economico del territorio e per garantire l’efficienza dei servizi comunali. Nel dettaglio, 250 mila euro sono stati stanziati per il ‘Fondo Fase 2’ che prevede contributi ad attività e micro imprese per le spese sostenute nella fase di ripartenza per l’adeguamento alle norme di sicurezza e per progetti di innovazione. Ulteriori 250 mila euro vanno a sostegno delle imprese che hanno dovuto sospendere la propria attività durante l’emergenza che non dovranno pagare la parte fissa della bolletta dei rifiuti, in quanto sarà a carico del Comune. Inoltre 150 mila euro sono destinati a interventi sociali per famiglie in difficoltà, 109 mila euro per servizi di assistenza e progetti innovativi nell’area della non autosufficienza e della cura degli anziani, una delle fasce più esposte durante l’emergenza e 8 mila euro andranno a coprire le maggiori spese sostenute per interventi di protezione civile.
“Con questa variazione si completa lo stanziamento di risorse importanti in bilancio per un totale di oltre 700 mila euro che vanno a finanziare iniziative e progetti a sostegno di cittadini, attività e imprese più colpiti dall’emergenza Covid 19 – spiega l’assessore al bilancio e alle finanze, Ilaria Carmassi-. Abbiamo reperito questi fondi, sia attraverso una ricognizione di risorse proprie non utilizzate dall’ente, come quelle destinate inizialmente ad eventi o servizi sospesi a causa dell’emergenza, sia grazie alla sospensione del pagamento di quote capitali dei mutui. Ancora una volta l’amministrazione ha voluto rispondere concretamente alle necessità del territorio derivanti dall’emergenza sanitaria, garantendo supporto alle imprese e alle famiglie con progetti e misure concreti. Con questa variazione si chiude un primo cerchio di un lavoro molto più ampio e complesso che l'amministrazione sta ancora portando avanti per essere vicina alla propria comunità”.
“Si tratta di una variazione importante con cui andiamo a dare un sostegno concreto alla ripartenza con misure significative per imprese e famiglie – sostengono i capigruppo di maggioranza Guido Angelini (Pd), Pio Lencioni (Luca Menesini Sindaco), Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati), Claudia Berti (+ Capannori), Marco Bachi (Sinistra con Capannori), Silvana Pisani (Italia Viva)- . Scelte importanti con cui l’amministrazione sostiene concretamente le esigenze della propria comunità. Questa importante variazione è stata approvata solo grazie alla maggioranza. I gruppi di opposizione senza argomentazioni hanno preferito abbandonare il consiglio comunale attardandosi a sollevare questioni sulle procedure burocratiche, fra l’altro bocciate dal consiglio perché non pertinenti. Un atteggiamento irresponsabile che se seguito porterebbe a danneggiare i cittadini ed il buon andamento del bilancio del Comune. Altre scelte dovranno adesso essere fatte dall’amministrazione per continuare a dare supporto a cittadini e al tessuto produttivo in una fase ancora delicata e per far ripartire quanto prima tutti i lavori pubblici in programma. Un Comune efficiente come quello di Capannori attento e vicino alle esigenze di cittadini e imprese può fare la differenza”.