Piana
Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 73
E' iniziato ufficialmente l'iter per l'istituzione del 'Garante dei diritti delle persone con disabilità' del Comune di Capannori. E' infatti pronta la bozza del regolamento di questa nuova e importante figura di garanzia che nei prossimi giorni sarà portata all'attenzione del 'Tavolo sulla disabilità' e successivamente sarà illustrata alla commissione consiliare sociale e disabilità per poi approdare sui banchi del consiglio comunale. Il 'Garante dei diritti delle persone con disabilità' ha l'importante l'obiettivo di rafforzare il “tavolo di lavoro” permanente sulle tematiche legate alla “disabilità” istituito dall'amministrazione Menesini e di perseguire la rimozione degli ostacoli, anche di carattere sociale e culturale, che si frappongono al riconoscimento di pari dignità e opportunità per le persone con disabilità, favorendo le politiche di integrazione sociale e il miglioramento dell’autonomia personale.
“Siamo orgogliosi che Capannori sia uno dei primo Comuni della provincia di Lucca ad istituire questa figura – afferma l'assessore alla disabilità Serena Frediani – .Si tratta di una figura di garanzia molto importante, perché ha tra i suoi fini principali la promozione della piena realizzazione dei diritti delle persone con disabilità, nonché la loro integrazione e inclusione sociale e il recepimento delle istanze delle persone con disabilità e delle associazioni che operano in questo ambito. Il Garante dei diritti delle persone con disabilità, inoltre, avrà il compito di ascoltare, informare, orientare le persone con disabilità e di supportare e stimolare l'amministrazione comunale per il superamento di tutti gli ostacoli che impediscono la mobilità e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità. Sarà insomma un vero e proprio punto di riferimento per queste persone, per la tutela dei loro diritti e degli interessi individuali o collettivi nell'ambito della disabilità”.
Il Garante per la promozione dei diritti delle persone con disabilità potrà inoltre promuovere forme di collaborazione con l'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità , in particolare per ciò che riguarda la promozione della raccolta di dati statistici e della realizzazione di studi e ricerche sul tema e promuovere azioni informative e formative e forme di collaborazione inter- istituzionali quali, ad esempio, attività dirette a sviluppare la conoscenza delle normative riguardanti la disabilità e dei relativi mezzi di tutela, allo scopo di aumentare l'informazione e la consapevolezza delle persone con disabilità e delle loro famiglie e di favorire la diffusione e l'avanzamento della cultura in materia di integrazione ed inclusione sociale delle persone con disabilità nella cittadinanza e negli operatori pubblici e privati.
Potranno rivolgersi al Garante tutti coloro che versano in condizioni di disabilità, i familiari, i tutori, gli amministratori di sostegno, gli accompagnatori, e chiunque altro operi nell'interesse delle persone con disabilità, le associazioni e le organizzazioni di volontariato e i soggetti senza scopo di lucro aventi quale fine statutario la tutela dei diritti e la promozione sociale delle persone con disabilità. Il garante, che opererà in piena autonomia politica e amministrativa, sarà scelto tra una rosa di nominativi pervenuti tramite candidatura spontanea o proposti da associazioni od enti rappresentativi degli interessi delle persone con disabilità che operano nel territorio comunale e che hanno, tra i propri scopi sociali, quello della tutela e promozione di tali interessi. Il suo incarico sarà di carattere “onorario” e quindi sarà svolto a titolo gratuito.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
Furto in pieno giorno all'Estetica Mara. La rapina è avvenuta nella pausa pranzo. Al rientro la commerciante ha infatti trovato un'amara sorpresa: svuotate le vetrine di tutti i prodotti esposti. Danni ancora non quantificati.
Immediata la solidarietà alla commerciante da parte del gruppo consiliare "La Porcari che vogliamo": "Ieri pomeriggio siamo andati, come gruppo consiliare, a portare tutta la nostra solidarietà a Mara, per l'ennesimo furto subito nel proprio negozio di estetica."
"Sono passati pochi mesi da quando è avvenuta la rapina ai danni del vicino negozio di alimentari, che aveva creato sdegno in tutto il paese per il modo in cui era avvenuto e, adesso, ci risiamo. Siamo andati, non appena ci ha chiamato per informarci del furto subito, - spiegano i consiglieri de "La Porcari che vogliamo" - a esprimere la nostra vicinanza e il nostro sostegno alla commerciante derubata, ma ora basta! Chiediamo con forza che l'amministrazione comunale ci dica quando doterà questa zona del paese, densa di attività commerciali, delle telecamere e dell'illuminazione più volte promesse. Non ne possiamo più - insistono i consiglieri - di impegni vaghi o di frasi di circostanza, ora abbiamo solamente bisogno di fatti. In quella zona sono molti anni che si verificano furti all'interno delle attività commerciali e troppi anni in cui si susseguono promesse da parte dell'amministrazione ogni volta finite nel nulla. Tra l'altro, a quanto ci è stato riferito dalla commerciante, i carabinieri intervenuti sul posto, come prima cosa hanno chiesto dove fossero le telecamere, a dimostrazione che anche le forze dell'ordine confidavano sul fatto che fossero state finalmente installate. Ma, ahimé, non è così."